Bordighera, tutto pronto per il seminario con il campione olimpico Luigi Busà

5 marzo 2025 | 14:52
Share0
Bordighera, tutto pronto per il seminario con il campione olimpico Luigi Busà

Organizzato dall’asd scuola karate wado ryu Camporosso/Bordighera con il patrocinio di Comune, Regione, Fijlkam e Coni

Bordighera. La asd scuola karate wado ryu Camporosso/Bordighera, con il patrocinio del comune di Bordighera, il patrocinio Fijlkam, il patrocinio CONI, il patrocinio della regione Liguria organizza il 9 marzo a Bordighera, un seminario con il campione olimpico Luigi Busà sul kumite sportivo (Combattimento).

Luigi Busà appartiene al gruppo sportivo militare dell’Arma dei Carabinieri e rappresenta per gli appassionati la massima espressione del karate sportivo nella specialità del kumite. Un palmeres eccezionale facilmente reperibile: campione olimpico, più volte campione del mondo ed europeo, innumerevoli volte campione italiano, una carriera eccezionale.

«Il karate è molto più di una disciplina sportiva – dichiara l’assessore allo Sport Marzia Baldassarre – E’ rispetto, controllo e dedizione. ASD Scuola Karate Wado Ryu ha dimostrato che, attraverso l’allenamento costante e l’insegnamento dei valori marziali, si possono formare non solo grandi atleti, ma anche persone migliori. Il 9 marzo, insieme alla Scuola di Karate Wado Ryu ASD Camporosso – Bordighera, organizzeremo un seminario formativo con attività dimostrativa con la straordinaria presenza del Campione Olimpico di Tokyo 2020, Luigi Busà. Sarà un’opportunità unica per tutti gli appassionati di karate di apprendere e vivere un’esperienza sportiva indimenticabile».

La asd skwrCamporosso/Bordighera con le due sedi e i suoi maestri Francesco Ciccia e Conte Paolo, affiliata alla fijlkam , promuove da 15 anni per il settore giovanile la pratica sportiva nelle specialità del kumite e del kata senza dimenticate le proprie radici con un’attenzione particolare al karate tradizionale dello stile WADORYU, tradotto: “stile della via della pace”. La pratica è consentita a tutti senza limiti di età.
«Cosa insegnare e a chi insegnarlo» è frase di ispirazione per i tecnici dell’associazione: Conte e Ciccia, che organizzano e seguono i corsi. Il Karate è per tutti inteso come disciplina sportiva, arte marziale o metodo di difesa personale. «Un evento eccezionale dedicato ai tesserati FIJLKAM e reso gratuito», sottolineano i tecnici che esprimono «uno speciale ringraziamento all’assessore Marzia Baldassarre che ha dato tutta la disponibilità possibile insieme all’amministrazione».