Basket, l’Olimpia Arma e il Bc Ospedaletti alla Salle Gaston Medicin per lo scontro Monaco- Paris basketball

7 marzo 2025 | 16:17
Share0
Basket, l’Olimpia Arma e il Bc Ospedaletti alla Salle Gaston Medicin per lo scontro Monaco- Paris basketball

I giovani atleti di Arma ed Ospedaletti potranno quindi guardare da vicino i campioni dell’Eurolega

Monaco. Sarà bella ed emozionante la giornata di domenica 9 marzo per i due gruppi di ragazzi dell’Olimpia Arma e del B.C. Ospedaletti, che con i loro genitori ed allenatori andranno alla Salle Gaston Medicin di Monaco per assistere allo scontro al vertice del campionato francese tra Monaco e Paris basketball, per quello che speriamo sarà l’inizio di una lunga e proficua collaborazione tra realtà diverse certamente, ma tutte animate dall’amore per il gioco, tutte con la volontà di crescere nell’incontro e nella condivisione di passione e di valori sportivi.

Saranno ospiti del Monaco Basket, ed avranno la possibilità di vivere in prima persona lo spettacolo unico di una partita ad alto livello, in un Arena dove si possono quasi toccare i giocatori, dove il campo e le sue sensazioni sono davvero vicine agli spettatori. Per arrivare a questo primo passo c’è voluto un lavoro paziente, un lavoro si può dire senza tema di smentita di tipo diplomatico di Luca Allegretti, nostro collega ed amico che è presente a tutte le partite e a tutte le conferenze stampa del Roca Team, e che ha messo in contatto e fatto dialogare le Società dalle due parti della frontiera, per giungere a questo che deve essere il punto di partenza di un bel percorso.

I giovani atleti di Arma ed Ospedaletti potranno quindi guardare da vicino i campioni dell’Eurolega, quelli che vedono in televisione (e le cui gesta vi descriviamo fedelmente ogni settimana ), e trovare fonte di ispirazione e di stimolo per il loro gioco e per la loro passione, per provare magari ad imitare in allenamento o al campetto le gesta dei giocatori.

Adesso è il momento di dare la parola alle Società coinvolte; ma prima di tutto, a Luca Allegretti, che ci racconta della genesi e delle motivazioni di questa bella iniziativa. Prima di tutto, spiegaci questa iniziativa e perchè «L’iniziativa è quella di far conoscere un basket di alto livello ai ragazzi che giocano a
basket e alle loro famiglie qui in provincia di Imperia».

Che lavoro c’è dietro una cosa simile? «Il lavoro che c’è stato dietro è stato  un lavoro abbastanza complesso per le diverse tipicità di società e di persone, tra Monaco e la nostra Riviera: il mio lavoro è stato quello di cucire fondamentalmente i rapporti tra le varie Società e di facilitare i contatti tra le stesse».

Perchè Monaco vuole coinvolgere il movimento cestistico, specie giovanile, della Riviera di Ponente?
«La motivazione principale per cui il Monaco vuole portare avanti queste iniziative è quella di sviluppare ulteriormente il  movimento del basket nella nostra zona e la loro intenzione è quella di diventare, fondamentalmente, un punto di riferimento internazionale per quello che è il basket nella Riviera dei Fiori e nella Riviera Francese. Quindi per far tutto ciò loro si prefiggono di investire nelle relazioni tra le varie Società, questo per far crescere sia al di qua che al di là della frontiera il movimento del basket; e la cosa migliore per far crescere il movimento è chiaramente investire sui giovani e fargli vedere e conoscere determinate realtà».

Com’è lo stato dell’arte del basket nella riviera di Ponente, e Monaco può aiutare nella crescita?
«Questo è un grosso problema, abbiamo sicuramente tante piccole realtà che lavorano molto bene ma che sono comunque, anche per questioni puramente geografiche, una divisa dall’altra; poi le Società vanno comunque molto d’accordo tra di loro, collaborano però ci sono degli ovvi limiti logistici che frenano un po’ questa interazione. Si sta cercando di investire su questa cosa e di superare questo genere di problemi».

Dichiarazioni AS Monaco basket
“Siamo lieti di accogliere i nostri amici dell’Olimpia e dell’Ospedaletti alla partita di questa
domenica contro il Paris. Ospitare 90 tifosi dall’Italia è una testimonianza del crescente
interesse della comunità italiana vicino al confine per l’AS Monaco Basket. Rafforzare i
nostri legami con i club italiani è un passo importante per noi, e la loro presenza riflette la
passione condivisa per la pallacanestro che ci unisce. Non vediamo l’ora di costruire
relazioni durature e di accogliere ancora più tifosi italiani in futuro!”
Victor Alvarez Esteban — Responsabile Marketing e Comunicazione, AS Monaco Basket

Dichiarazioni Olimpia Arma: «L’ Onda blu Olimpia  ritorna a sostenere il Roca Team. 60 tra tesserati e sostenitori della società di Sanremo e Taggia saranno sugli spalti della Salle Gaston Medicin per supportare l’ A.S. Monaco nella sfida contro il Paris. Siamo qui in 60 per sostenere il Roca Team, tra tesserati e sostenitori dell’ Olimpia di Sanremo e Taggia, onorati dell’ amicizia che ci lega con l’ A.S. Monaco».

Dichiarazioni Ospedaletti: «Domenica 9 marzo sarà  una domenica diversa per i piccoli atleti del B.C. Ospedaletti. I bambini del gruppo aquilotti big, infatti, nel pomeriggio di domenica 9 marzo si recheranno presso lo stadio Louis II di Monaco – Montecarlo, per assistere alla partita di serie A francese Monaco – Parigi.  Un’esperienza davvero incredibile quella di poter vedere da vicino i campioni del basket monegasco. Il tutto reso possibile grazie all’organizzazione del Monaco Basket che oltre a darci questa bellissima opportunità, ci ha seguito passo passo nella gestione della prenotazione ed acquisto dei biglietti. I bambini, che saranno accompagnati da genitori e amici, formeranno un gruppo di 40 persone circa e per molti di loro sarà la prima volta all’interno di uno stadio di serie A».

E a questo punto, non ci resta che dare appuntamento per i ragazzi ed i loro accompagnatori a domenica 9 marzo, alla Salle Gaston Medecin, e a tutti voi lettori qui, su Riviera 24, per la cronaca, le foto ed i video di questa domenica speciale. E come diciamo sempre, Daghe Munegu!!!