Basket, la ventesima puntata di Daghe Munegu
Il Roca Team riparte con la sconfitto di Milano, in una partita iniziata a spron battuto, ma nella quale una mancanza di difesa e un gioco di squadra in tono minore hanno portato a una parte centrale di gara sofferta
Monaco. Riparte l’Eurolega, e purtroppo il Roca Team riparte con la sconfitto di Milano, in una partita iniziata a spron battuto, ma nella quale una mancanza di difesa e un gioco di squadra in tono minore hanno portato a una parte centrale di gara sofferta, e a nulla è valsa la rimonta finale targata Okobo.
Ma nell’analisi dei nostri Luca Allegretti e Marco Ghisalberti non c’è solo il momento finale, ci sono prima e, soprattutto, il momento della stagione del Roca Team, la difficoltà nel costruire quel gioco di squadra che vuole coach Spanoulis e come questo percorso poi si riflette sui risultati e sul comportamento in campo.
C’è spazio per discutere anche di decisioni arbitrali che hanno penalizzato Monaco e cambiato il senso della partita, e questo non solo a livello di pura lamentela, ma per far capire quanto sia importante la qualità degli arbitraggi in un gioco come il basket, un gioco veloce, fisico
e fatto di contatti a volte importanti: quello che noi vediamo in tante partite, non solo quello di Monaco, è che a volte manca questa qualità
arbitrale e, di conseguenza, il gioco viene penalizzato. Si parla anche dell’inserimento dell’ultimo acquisto, Daniel Theis, che a Milano ha avuto a nostro parere un buon impatto, e che è un giocatore tipicamente adatto al gioco di squadra che vuole Spanoulis, e quindi in prospettiva è un grande innesto.
E per concludere, uno sguardo in profondità a Parigi, prossima avversaria mercoledì in Eurolega, una squadra sorpresa, ma con tante facce da scoprire e analizzare, una rivalità che sta nascendo, e per finire, una realtà ben vista nei piani alti del basket. E per tutti voi, appuntamento a mercoledì per la partita, e a domenica con noi!
E come sempre, Daghe Munegu!