Basket, il Roca Team si prepara alla sfida con il Maccabi Tel Aviv

13 marzo 2025 | 07:00
Share0
Basket, il Roca Team si prepara alla sfida con il Maccabi Tel Aviv

Una squadra che, nonostante occupi la parte bassa della classifica, rimane sempre pericolosa

Monaco. Dopo una settimana perfetta, impreziosita da due vittorie convincenti contro il Paris Basketball, il Roca Team torna sul parquet in Eurolega. L’avversario di turno è il Maccabi Tel Aviv, una squadra che, nonostante occupi la parte bassa della classifica (16ª, 8-20), rimane sempre pericolosa. Le due vittorie recenti contro ASVEL e Fenerbahçe lo dimostrano.

Una settimana parigina da incorniciare: il Roca Team ha vissuto sette giorni da protagonista contro il Paris Basket, imponendosi in entrambe le sfide: prima con un +12 nella capitale, grazie alla prestazione dominante di Daniel Theis (21 punti) e all’efficacia di Jordan Loyd (21 punti con 8/9 al tiro), poi con un successo travolgente a Gaston-Médecin (+31), dove il collettivo ha brillato sotto la guida di Mike James (22 punti, 6 assist). Due vittorie che permettono a Monaco di rilanciarsi completamente e di concentrarsi a pieno sull’Eurolega, archiviando definitivamente la delusione della Leaders Cup.

Sprint finale in Eurolega: con un record di 17 vittorie e 11 sconfitte, il Monaco occupa il 4° posto in classifica. L’obiettivo primario è blindare il prima possibile un posto tra le prime sei, per poi provare a guadagnarsi il vantaggio del campo nei playoff. Restano sei battaglie da affrontare: dopo il Maccabi, il calendario propone le sfide casalinghe contro Fenerbahçe e Zalgiris Kaunas, poi le trasferte insidiose contro Olympiacos e Panathinaikos, prima della chiusura contro l’Asvel. Ogni vittoria sarà cruciale.

Tel Aviv lontano da casa: a causa del conflitto israelo-palestinese, il Maccabi sta giocando le proprie partite casalinghe lontano dalla Menora Mivtachim Arena, trasferendosi al Pionir di Belgrado, noto anche come Aleksandar Nikolić Hall. Lontano dal proprio pubblico, la squadra di Oded Kattash ha vissuto una stagione complicata, con molte difficoltà nel trattenere i suoi giocatori chiave.

Un Maccabi in ricostruzione, ma sempre pericoloso: l’addio di Wade Baldwin, Lorenzo Brown, Bonzie Colson e Josh Nebo ha segnato la stagione degli israeliani. Rokas Jokubaitis è arrivato per prendere le redini della squadra, mentre l’esperienza di Saben Lee si è rivelata fugace: ingaggiato dopo un’apparizione in Turchia con Manisa, il playmaker ha lasciato il club dopo un solo mese per firmare con l’Olympiacos.

Jordan Loyd ritrova il Maccabi: Quella contro Tel Aviv sarà una partita speciale per Jordan Loyd. L’esterno statunitense aveva iniziato la stagione proprio con la maglia gialloblù, salvo poi scegliere di tornare a Monaco in ottobre, in seguito all’escalation della tensione nella regione.

Tamir Blatt, il re degli assist: Nonostante il piazzamento in classifica, il Maccabi vanta individualità di spicco. Tamir Blatt è il miglior assistman dell’Eurolega con 7,2 assist di media, davanti a Shorts (7,1) e Campazzo (6,6), mentre Mike James si piazza nella top 5 con 5,5. Oltre alla regia, Blatt contribuisce anche con 10 punti di media e un solido 37,9% da tre su quasi sei tentativi a partita.

Monaco – Maccabi, una rivalità ormai storica

Il 10 maggio 2023, il Roca Team scriveva la storia diventando la prima squadra francese
dopo 26 anni a raggiungere le Final Four di Eurolega, grazie alla vittoria in Gara 5 contro il
Maccabi Tel Aviv a Gaston-Médecin (97-86). Fu una partita epica: Mike James (21 punti
nel primo tempo) e Wade Baldwin (19) diedero vita a un duello stellare, con una pioggia di
triple da entrambe le parti.

Nella ripresa, il Maccabi tentò il sorpasso con Lorenzo Brown, ma Monaco rispose con Jordan Loyd (21 punti, 3/3 da tre) e un contributo fondamentale da parte di Elie Okobo, Donta Hall, Yakuba Ouattara e Alpha Diallo. Alla fine, il Roca Team impose la propria legge, vincendo una serie entrata di diritto nella storia dell’Eurolega.

Le dichiarazioni prepartita

Vassilis Spanoulis (coach Monaco): «La scorsa settimana abbiamo giocato uniti, sia in attacco che in difesa. Dobbiamo continuare su questa strada. Ogni partita di Eurolega è una battaglia. Il Maccabi, pur essendo fuori dalla corsa playoff, rimane un avversario temibile. Giocare senza il proprio pubblico è una situazione particolare, ma dovremo essere pronti».

Elie Okobo (play Monaco): «Ci restano sei partite per ottenere il miglior piazzamento possibile. Abbiamo fatto una grande settimana contro Parigi, con una pallacanestro fluida e tanto spirito di squadra. Il Maccabi ha appena battuto il Fenerbahçe, quindi dovremo essere concentrati e giocare con intensità, restando fedeli alla nostra identità»