Amaie Energia, tre nuove assunzioni a Sanremo

31 marzo 2025 | 10:09
Share0
Amaie Energia, tre nuove assunzioni a Sanremo

Si cercano figure qualificate nei settori informatico e contabile

Sanremo. Si aprono nuove prospettive occupazionali per professionisti qualificati grazie ai tre bandi di concorso pubblicati di recente da Amaie Energia, la società partecipata dal Comune di Sanremo e dalla Regione Liguria. Le selezioni, deliberate dal consiglio di amministrazione presieduto da Sergio Tommasini, sono rivolte a figure specialistiche e prevedono contratti a tempo indeterminato e pieno, con sede di lavoro presso gli uffici della società in via Quinto Mansuino, presso il mercato dei fiori di Valle Armea.

Il primo bando riguarda la selezione di un responsabile del settore informatico, figura che sarà chiamata a guidare l’intera struttura dedicata dell’azienda. Tra le mansioni previste rientrano la gestione delle infrastrutture tecnologiche, la sicurezza informatica, la supervisione dei progetti digitali e il coordinamento del team. Per candidarsi sono richieste una laurea magistrale in discipline informatiche e un’esperienza dirigenziale di almeno cinque anni in aziende con più di 50 dipendenti. Il trattamento economico lordo annuo previsto è pari a 34.347 euro.

Il secondo concorso è finalizzato all’assunzione di un tecnico informatico, con competenze operative nella gestione quotidiana dei sistemi informatici aziendali. Il profilo ideale ha conseguito un diploma o una laurea in ambito informatico ed è in possesso di almeno tre anni di esperienza nel settore. A questa figura è riconosciuta una retribuzione annua lorda di 27.236 euro.

Infine, il terzo bando è dedicato alla ricerca di un responsabile del settore contabilità. Questa figura, che avrà un ruolo nella gestione economico-finanziaria dell’azienda, dovrà coordinare il team contabile, redigere bilanci, garantire la corretta applicazione delle normative fiscali e curare i rapporti con enti pubblici e fornitori. I requisiti richiesti comprendono una laurea magistrale in economia e un’esperienza professionale di almeno cinque anni maturata in realtà aziendali con bilanci superiori ai 20 milioni di euro. Anche in questo caso, la retribuzione prevista è di 34.347 euro lordi l’anno.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma online disponibile sul sito ufficiale di Amaie Energia. Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 14 del 4 aprile 2025. Queste nuove selezioni si inseriscono in un percorso di rafforzamento e qualificazione dell’organico aziendale, già avviato con successo a fine 2024, quando il “concorsone” bandito da Amaie Energia aveva portato all’assunzione stabile di trentaquattro operatori del settore ambientale, tra autisti e operatori ecologici. Quel concorso, molto partecipato, aveva rappresentato un importante momento di transizione per il personale impiegato in precedenza tramite agenzie interinali, valorizzando in particolare l’esperienza pregressa e le competenze pratiche attraverso prove orali e simulate.

(In copertina la sede di Amaie Energia presso il mercato dei fiori)