Walter Vacchino: «Il Festival di Conti? Una carezza all’anima. L’Ariston pronto a evolversi ancora»

17 febbraio 2025 | 07:50
Share0

«Siamo sempre alla ricerca di soluzioni per migliorare e crescere»

Sanremo. Dopo una settimana di musica, emozioni e un pubblico da record, Walter Vacchino, patron del Teatro Ariston, traccia il suo bilancio del Festival di Sanremo 2025. «Questa edizione è stata una piacevole sorpresa», – afferma con soddisfazione, sottolineando come Carlo Conti sia riuscito a costruire un racconto armonioso e coinvolgente. «È stato un Festival che ha accarezzato l’anima di chi l’ha vissuto e di chi l’ha seguito. Il grande successo di pubblico in città ne è stata la dimostrazione più evidente».

Vacchino promuove la scelta di Conti di ridurre il numero di ospiti internazionali per dare più spazio alla musica e ai valori della vita: «Ha trattato temi importanti con delicatezza, regalando un senso di pace e armonia che ha accompagnato tutta la settimana». Una formula che, secondo il patron dell’Ariston, si è rivelata vincente: «C’è solo una parola per descrivere questo Festival: vittoria».

L’incredibile afflusso di pubblico ha riportato al centro del dibattito la necessità di un’evoluzione delle strutture che ospitano il Festival. “Tutto evolve” (ha affermato il direttore Prime Time Rai Ciannamea, ndr), «e anche l’Ariston deve farlo», conclude Vacchino, ribadendo che il suo teatro è in continua trasformazione per rispondere alle esigenze di un evento che cresce di anno in anno. «Siamo sempre alla ricerca di soluzioni per migliorare e crescere insieme al Festival».