Vallecrosia, in via Romana l’abbattimento dei pini marittimi
Prevista la sostituzione con alberi idonei al contesto
Vallecrosia. Troverà applicazione a partire dalle 17.30 di questa sera, 3 febbraio, il progetto in programma riguardante l’abbattimento dei 33 pini marittimi e rifacimento dell’asfalto in via Romana a Vallecrosia.
La decisione che è stata maturata anche per poter migliorare le condizioni della viabilità veicolare, include la sostituzione dei pini marittimi con alberi che siano idonei al contesto: tra le condizioni considerate nella scelta dei nuovi alberi, infatti rientrano caratteristiche come la resistenza all’inquinamento, l’habitus di crescita e la colorazione di fogliame. Per questo, in considerazione della necessità di inserire alberature di dimensioni contenute e idonee al luogo e in accordo con le associazioni ambientalistiche che operano sul territorio, la scelta è ricaduta su alberi di Leccio, di Cercis siliquastrum, di Jacaranda, nonché di Mtrosiderus e di Prunus.
«I lavori, che si svolgeranno dalle 17.30 a mezzanotte,- spiega il sindaco facente funzioni Marilena Piardi– dureranno circa dieci giorni. E’ stata scelta una fascia oraria serale proprio per non interrompere completamente la viabilità che, comunque, avrà la segnalazione di un cantiere che vedrà parte della carreggiata chiusa al traffico. Rimarrà nella serata la viabilità nel senso Bordighera-Ventimiglia, mentre quella dalla rotonda di via Don Bosco all’incrocio semaforico vedrà spostata verso l’Aurelia. Il traffico verrà indirizzato verso la stessa via anche nella rotonda posta nei pressi del Conad, proprio perchè la carreggiata lato mare sarà riservata al cantiere per queste operazioni.
Per questa operazione, sono stati stanziati circa 225mila euro, di cui 55 mila fanno parte dell’avanzo del bilancio del 2023 e 170 di quello del 2024. L’operazione, nello specifico, si è resa necessaria perchè, ogni due anni, avevamo completamente da rifare il manto stradale e mettere in sicurezza il marciapiede che spesso causa infortuni per le persone che percorrono questa via: non a caso abbiamo pratiche da risolvere con gli avvocati per la richiesta di risarcimenti. Mettendo a bilancio questa somma, risolveremo la questione con la sostituzione dei pini che invadono anche i terreni dei privati.
Abbiamo fatto una concertazione con le associazioni di categoria coinvolgendole nel progetto chiedendo anche a loro dei progetti con la somma messa a bilancio per poter ovviare l’abbattimento, ma la proposta presentata era di circa 400mila euro: impossibili per le casse comunali. I lavori partiranno oggi e termineranno presumibilmente tra dieci giorni, compatibilmente con il tempo, perciò chiediamo tolleranza per il disagio che si verrà a creare».
L’assessore Perrone, ha dunque specificato che «il problema va avanti da sette anni», motivo per il quale la decisione sarebbe ricaduta sull’abbattimento dei pini. Inoltre, ha colto l’occasione per sottolineare che «Vallecrosia ha bisogno di sempre di più verde e di tanta manutenzione, perciò crediamo in questo progetto».