Ventimiglia, aperto il centro anziani in via Vittorio Veneto
Ospiterà temporaneamente quattro classi della scuola Biancheri dove sono in corso lavori di adeguamento sismico
Ventimiglia. É stato aperto ufficialmente questa mattina il centro anziani sito in via Vittorio Veneto che temporaneamente ospiterà le classi 1B, 2B, 3B e 1A della scuola media Biancheri dove attualmente sono in corso i lavori di adeguamento sismico.
I lavori del centro, iniziati tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, sono stati affidati all’impresa Giò Costruzioni e finanziati dal Pnrr Next Genetation EU Mission 5 Inclusione e Coesione, incaricati della realizzazione del progetto lo Studio Architettura Andrea Folli, lo Studio Giuseppe Messina e IngeMBP.
«Utile e doveroso essere in questo primo giorno di trasferimento dei ragazzi a cui abbiamo chiesto un sacrificio, a loro, alle loro famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico perché stiamo facendo dei lavori importanti di adeguamento sismico nell’edificio Biancheri – ha dichiarato il sindaco Flavio Di Muro che questa mattina ha effettuato un sopralluogo presso il centro anziani insieme al vicesindaco Marco Agosta – . Io voglio ringraziare innanzitutto il vicesindaco Agosta, gli uffici e la dirigenza scolastica perché spesso vediamo polemiche e tensioni quando ci sono trasferimenti di alunni, ma credo che lo abbiamo gestito nel migliore dei modi, con condivisione, sopralluoghi e tanto buon senso. Credo di aver dato come amministrazione un contributo importante per fare questo trasferimento temporaneo a cui si aggiunge una pre-inaugurazione di un centro anziani che paradossalmente viene aperto per la prima volta con la fascia più giovane della popolazione. La giornata di oggi dimostra che tutto è andato per il meglio, continueremo a monitorare questi trasferimenti e i lavori pubblici sono una nostra priorità».
«Oggi è una giornata particolare, i nostri ragazzi andranno al centro anziani. Io volevo ringraziare tutta l’organizzazione, la dirigenza scolastica, il professor Musacchio, gli operai comunali, la cooperativa. In due giorni abbiamo fatto un trasferimento non indifferente, quindi grazie di cuore a tutti», sono state le parole del vicesindaco Agosta.
Il centro anziani, realizzato in acciaio e vetro sul lato nord dell’ex Gil, verrà inaugurato ufficialmente quando saranno terminati gli interventi presso l’istituto scolastico di via Roma.