Variazione di Bilancio, la pratica va al voto ma la minoranza lascia l’aula

«Uscirò perché non posso essere connivente a questa pratica, valuterà la Corte dei Conti», ha detto Tiziana Panetta
Ventimiglia. E’ di oltre due milioni di euro la variazione di Bilancio illustrata e votata all’unanimità dalla sola maggioranza in consiglio comunale, dopo la pregiudiziale presentata dal consigliere comunale di minoranza Tiziana Panetta, che ha espresso dubbi sulla legittimità della pratica.
Ad illustrare la pratica è stato l’assessore al Bilancio Milena Raco, che ha spiegato come sia necessario apportare al Bilancio di previsione maggiori entrate. Di queste, circa un milione e mezzo derivano da avanzo vincolato, costituito per
500mila euro dalla donazione del principe di Alberto di Monaco, che verranno utilizzati per iniziare i lavori propedeutici alla realizzazione della passerella sul Roja. Altri 530mila euro, derivanti da un mutuo agevolato per credito sportivo, serviranno per realizzare un nuovo manto erboso al campo Morel.
Trecentotrentamila euro derivano poi da maggiori incassi per infrazioni al codice della strada; mentre 43mila da economia di spesa nel 2024 per fondi ricevuti relativi ad un progetto Pnrr per la digitalizzazione dell’ente, che saranno destinati per ammodernare parte dell’infrastruttura informatica ormai vetusta del Comune.
Ci sono poi nuovi contributi per 770mila euro.
Tutta i consiglieri di minoranza hanno lasciato l’aula prima del voto. «Uscirò perché non posso essere connivente a questa pratica, valuterà la Corte dei Conti», ha detto Tiziana Panetta.