Vallecrosia, è sfida Piardi-Perri. «Quesada? Le porte restano aperte»

19 febbraio 2025 | 15:52
Share0
Vallecrosia, è sfida Piardi-Perri. «Quesada? Le porte restano aperte»

Biasi: «A Perri avevo proposto il ruolo di vice, forse non mi ha creduto»

Vallecrosia. Si accende la campagna elettorale nella città della famiglia. Ufficializzata la candidatura a sindaco dell’attuale facente funzioni Marilena Piardi, è sfida con Fabio Perri, che ha lasciato la tessera di Fratelli d’Italia per candidarsi a primo cittadino di Vallecrosia, come già fatto nelle due tornate elettorali precedenti contro Armando Biasi.

Proprio l’ex sindaco, e attuale consigliere regionale di maggioranza, è pronto a scendere in campo anche a Vallecrosia ma, come ha sottolineato oggi, lo farà «da ultimo dei consiglieri, perché quando si ama la città non bisogna per forza essere “il sindaco”, ma serve lavorare per il bene e per la crescita della città».

Una frecciata nei confronti di Fabio Perri? «Sono una persona sincera – replica – Ma a molte volte vengo frainteso, come se in realtà facessi il doppio gioco in politica. Probabilmente l’idea di essere corretto confonde i pensieri altrui. In tempi non sospetti, avevo proposto all’amico e consigliere Perri di unire le forze per poter finalmente cancellare queste acredini, che sono ingiustificate, a Vallecrosia».

Biasi aveva proposto a Perri di candidarsi nel gruppo civico di “Cittadini in Comune” (che lo ha portato a ricoprire per due mandati consecutivi il ruolo di sindaco) ora capeggiato da Marilena Piardi. Nel caso di vittoria, all’ex fratellino sarebbe andato il ruolo di vice sindaco. «Visto che negli ultimi vent’anni è stato sempre all’opposizione – spiega Biasi – Gli ho suggerito di candidarsi e di dimostrare così le sue competenze, le sue capacità». «Probabilmente – aggiunge – Non sono stato creduto, pensando che facessi il doppio gioco, ma ero sincero, per cui ovviamente mi dispiace ma probabilmente ci troveremo in questa tornata elettorale di maggio con da una parte un gruppo unito e forte che continua ad amministrare (Cittadini in Comune), e lui dall’altra parte. Ho visto che si è tolto anche la giacchetta di Fratelli d’Italia, ma è sostenuto dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia che è Veronica Russo: a loro auguro un buon lavoro».

Biasi lancia un messaggio anche all’attuale consigliere di minoranza, Cristian Quesada: «Per ciò che riguarda l’amico Quesada e altre persone che in città hanno voglia di impegnarsi sul modello amministrativo civico, sicuramente nei prossimi giorni ascolterò ancora con piacere chi avrà voglia di apportare idee e suggerimenti, perché il nostro non è un progetto chiuso, ma aperto come il candidato sindaco ha detto – conclude Biasi – Per cui chi ha le nostre stesse caratteristiche, che non sono politiche, e ama la città, è ben accetto».