Tutela dell’ambiente, Ospedaletti firma il protocollo d’intesa con Plastic Free



Per portare avanti gli interventi di pulizia e di sensibilizzazione in maniera costante sul territorio
Ospedaletti. Tutela dell’ambiente e salvaguardia del pianeta dall’inquinamento della plastica: è questo l’obiettivo che l’associazione Plastic Free persegue dal 2019 attraverso battaglie, progetti concreti e interventi che coinvolgeranno anche il Comune di Ospedaletti.
Proprio questa mattina, infatti, è stato firmato il protocollo d’intesa tra queste due realtà: un atto che sigla l’impegno di portare avanti gli interventi di pulizia e di sensibilizzazione in maniera costante sul territorio a seguito del successo che il primo evento dell’associazione Plastic Free, avvenuto a Ospedaletti lo scorso 15 febbraio, ha ottenuto.
Sono stati molti, infatti, i volontari e i cittadini che si sono interessati all’evento chiedendo informazioni sull’associazione e prendendo parte all’iniziativa, creando così uno spirito di collaborazione che ha portato ad un risultato incredibile ottenuto dopo solo due ore di impegno su alcune spiagge: i presenti hanno raccolto circa 20 chili di rifiuti tra microplastiche e oggetti in metallo consistenti.
Una collaborazione dunque, che non può che portare benefici all’intera comunità: infatti, l’associazione Plastic Free non si occupa solo di pulizie ambientali, ma si impegna anche sulla tutela e salvaguardia dei fiumi, promuove eventi sostenibili, interviene nel salvataggio di tartarughe marine e si schiera contro il volo dei palloncini e l’abbandono dei mozziconi, portando avanti il proprio impegno anche attraverso la sensibilizzazione nelle scuole e, ovviamente, mantenendo un dialogo aperto con le istituzioni.
L’associazione Plastic Free, che conta una presenza in oltre 30 nazioni e che ha una rete attiva su tutto il territorio italiano, ha ringraziato l’amministrazione «Per la collaborazione, l’interesse e la partecipazione che dimostra».
