Torna la rotonda in piazzale Cesare Battisti, via alla sperimentazione

6 febbraio 2025 | 11:39
Share0
Torna la rotonda in piazzale Cesare Battisti, via alla sperimentazione

Ok della giunta Mager al progetto viabilistico

Sanremo. La giunta comunale guidata dal sindaco Mager ha deliberato questa mattina l’introduzione sperimentale di una nuova rotonda in piazzale Cesare Battisti, proprio davanti alla vecchia stazione ferroviaria. L’obiettivo è migliorare il flusso del traffico e ridurre la congestione, in particolare nei periodi di grande afflusso turistico e durante eventi di rilievo come il Festival di Sanremo.

Questa rotonda non è una novità assoluta per Sanremo: una struttura simile era già stata introdotta anni fa, salvo poi essere rimossa. Tuttavia, l’amministrazione ha ritenuto necessario riproporre questa soluzione alla luce delle criticità riscontrate negli ultimi anni, con ingorghi frequenti e difficoltà per gli automobilisti in uscita dal parcheggio di Piazzale Carlo Dapporto.

Nel testo della delibera si evidenzia come l’attuale regolamentazione del traffico nella zona costringa i veicoli diretti a Ventimiglia a un percorso tortuoso attraverso via Verdi, via Roma e via Nino Bixio, contribuendo ad aumentare il traffico e il rischio di incidenti. Inoltre, la settimana del Festival rende inaccessibile un tratto di Corso Imperatrice, obbligando a trovare soluzioni alternative per la viabilità cittadina.

La nuova rotonda sarà segnalata con apposita segnaletica orizzontale di colore giallo e sarà attiva dal momento della sua installazione. Nel periodo di sperimentazione, il comando di polizia municipale garantirà un presidio costante degli agenti per monitorare il traffico e apportare eventuali correttivi. L’obiettivo finale è alleggerire la pressione sulle vie limitrofe e facilitare l’uscita dei veicoli in direzione Ventimiglia, evitando manovre pericolose e lunghe attese agli incroci.

Se i risultati della sperimentazione saranno positivi, la rotonda potrebbe diventare una soluzione definitiva, con una struttura più stabile e interventi migliorativi sulla segnaletica. Per il momento, il Comune ha dichiarato il provvedimento immediatamente eseguibile per avviare il prima possibile questa fase di test.