Taggia, riuscita la processione in onore di San Benedetto Revelli
9 febbraio 2025 | 21:00

La messa è stata celebrata da Don Filippo e le note che hanno accompagnato tutto il corteo sono state suonate dalla dalla Banda Pasquale Anfossi
Taggia. Si è svolta oggi, domenica 9 gennaio 2025 la processione di San Benedetto Revelli a Taggia con una presenza copiosa del pubblico, così legato al Santo e che ha aperto i festeggiamenti che si terranno il 21, 22, 23 febbraio.
Le autorità presenti, il sindaco Mario Conio, l’assessore all’urbanistica Laura Cane, Daniele Festa presidente del consiglio comunale di Taggia e il comandante della polizia locale Massimo Crudo.
La messa è stata celebrata da Don Filippo e le note che hanno accompagnato tutto il corteo sono state suonate dalla dalla Banda Pasquale Anfossi
La comunità di Taggia, da sempre sente questa manifestazione. Ricordiamo la storia, quando nel 1625 la Liguria Occidentale fu coinvolta nelle efferate vicende della Guerra dei Trent’anni.
Il Ducato dei Savoia e la Repubblica di Genova, si trovano in conflitto tra loro. Il Ducato dei Savoia, tramite i due figli del Duca, Vittorio Amedeo e Felice, ed il Marchese Ludovico Solaro di Dogliani, sferra un duro attacco in tre direzioni, Oneglia e Albenga, Baiardo e Triora e la Val Roja. Taggia è una fiorente città posta nell’immediato entroterra, la cui vicinanza al mare le conferisce una determinante importanza strategica, ma nonostante munita di una discreta difesa militare, sembra ineluttabile condannata a soccombere.
Di fronte a tale opprimente minaccia, il 26 aprile il Parlamento cittadino di Taggia decide di ricorrere all’aiuto divino. Viene pertanto fatto solenne e sacro voto a San Benedetto Revelli Vescovo di Albenga affinchè con la sua intercessione possa preservare la città dagli orrori del conflitto e quindi successivamente viene fatto voto nel dedicare ogni anno, la seconda domenica di febbraio, una festa di ringraziamento.
Così, infatti, la delibera del Parlamento di Taggia del 26 aprile 1625
che le conferiva una determinante importanza strategica, ma nonostante munita di una discreta difesa militare, sembra ineluttabilmente condannata a soccombere alle ingenti forze nemiche. Di fronte a tale opprimente minaccia il 26 aprile il Parlamento cittadino di Taggia decide di ricorrere all’aiuto divino. Viene pertanto fatto solenne e sacro voto a San Benedetto Vescovo di Albenga affinché con la sua intercessione possa preservare la città dagli orrori del conflitto il voto consiste nel dedicare al Santo ogni anno, la seconda domenica di febbraio una festa di ringraziamento.
I festeggiamenti sono pronti anche quest’ anno nella sua 42 a edizione il 21, 22, 23 febbraio 2025 con un programma ricchissimo di iniziative. Il Comitato dei Festeggiamenti invita tutto il pubblico e i turisti a partecipare a questo evento emozionante