Sanremo 2025, Olly e la sua “Balorda nostalgia” volano in classifica: «Mia esibizione di pancia ed emozione»

15 febbraio 2025 | 16:26
Share0
Sanremo 2025, Olly e la sua “Balorda nostalgia” volano in classifica: «Mia esibizione di pancia ed emozione»
Sanremo 2025, Olly e la sua “Balorda nostalgia” volano in classifica: «Mia esibizione di pancia ed emozione»
Sanremo 2025, Olly e la sua “Balorda nostalgia” volano in classifica: «Mia esibizione di pancia ed emozione»

Il cantante ligure è tra i favoriti alla vittoria finale: «Non è un obiettivo, sono contento di quello che mi è accaduto fino ad oggi»

Sanremo. Era il 2023 quando Olly debuttò al Festival di Sanremo con “Polvere“, quest’anno ha deciso di tornare sul palco dell’Ariston per presentare “Balorda nostalgia“, ballad intensa ed energica che risulta il brano della kermesse canora più ascoltato su Spotify:

«Quando scrissi la canzone non avevo ancora il titolo e quella frase nel testo, poi ho deciso di lavorare sulla penna pensando di portarla qui e ho cercato qualcosa che la rappresentasse ancora di più – racconta il cantante genovese 23enne – . All’inizio doveva essere “Bastarda nostalgia”, ma poi mi è stato suggerito di usare il termine “balorda” e mi ha  fatto pensare a mia nonna che quando non ha voglia di fare qualcosa dice che ha la “testa un po’ balorda”. La nostalgia anche se solitamente è una sensazione triste può essere anche simpatica perché rievoca ricordi».

Per i bookmakers Olly è tra i favoriti alla vittoria finale: «Fino ad ora questo Festival è tutto fantastico, a prescindere da quale risultato avrò, mia vittoria è tutto quello che mi è successo fino ad oggi, posso considerarmi molto contento e soddisfatto, per me la vittoria non è un obiettivo, sono contento di quello che mi è accaduto fino ad oggi, sono onesto e l’ho sempre detto. Tutti i mesi antecedenti al Festival li ho un po’ accusati, ho sentito abbastanza pressione, avevo voglia di cantare la canzone ed esibirmi», ha dichiarato, aggiungendo di aver ricevuto i complimenti di Simone Le Bon, voce dei Duran Duran.

«Durante la prima sera ero molto teso, è stata un’esibizione di sola pancia ed emozione, nell’esibizione del giovedì ho cercato nella prima metà del brano di concentrarmi molto sull’esibizione, sono mesi che lavoro sulla tecnica, ho cercato di far capire che potevo portare una canzone non solo in modo energico ed emozionato, ma anche con una giusta dose di concentrazione e tecnica per poi lasciarmi andare e scendere in platea, un momento che non dimenticherò mai», ha concluso.