Sanremo 2025, Noa e Mira Awad cantano sul palco dell’Ariston per dire stop alla guerra: «Noi voce della pace»



Eseguiranno “Imagine”, brano di John Lennon, in inglese ed ebraico
Sanremo. Questa sera sul palco dell’Ariston per la prima serata del 75° Festival di Sanremo le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, daranno vita a un momento magico cantando in inglese e in ebraico “Imagine“, canzone di John Lennon, simbolo di pace.
«La nostra presenza è merito dell’organizzazione e di Carlo Conti, siamo contente di essere qui – racconta Noa – . Ho avuto altre collaborazioni con artisti palestinesi negli anni, ma nessuna importante e bella come quella con Mira e la nostra amicizia ha compiuto 25 anni. Quando nel 2009 ci siamo esibite insieme all’Eurovision Song Contest del 2009 con la canzone “There must be another way” fece scalpore e questa sera come allora faremo la stessa cosa».
«Ho ricevuto l’invito attraverso Noa, lei è ottimista, io sono più scettica, mi sono chiesa se questo fosse il momento corretto per cantare insieme, ma ogni volta che collaboriamo è importante nonostante la realtà infernale della nostra terra. Vogliamo essere la voce della pace – spiega Mira Awad – . Le nostre vite sono diverse, ma siamo amiche e ci vogliamo bene, ma c’è una complessità in questa situazione che non è o bianca o nera. Io credo che possiamo vivere tutti insieme in pace, ebrei, mussulmani, cristiani».