Realizzare una nuova area cani a Ventimiglia, la mozione diventa bipartisan

Per rendere la città animal friendly
Ventimiglia. Riqualificare l’area cani esistente, realizzarne una nuova e dedicare più attenzione agli animali in generale. La mozione scritta dal consigliere di minoranza Cristina d’Andrea non solo è accolta, ma anche sottoscritta dalla maggioranza.
«Come noto il tema mi è caro – ha detto il consigliere Matteo Ambesi (medico veterinario di professione) – Ho contribuito alla stesura del programma e farò sì che venga attuato. Rendere una città animal friendly significa migliorare la convivenza per far sì che anche chi non ha un animale da compagnia possa convivere con chi invece ce l’ha. Chiedo alla consigliera D’Andrea di poter sottoscrivere questa mozione per poter apporre insieme questo obiettivo».
«Ventimiglia dispone di una sola area cani completamente decentrata e abbandonata (nei pressi dei giardini Corsaro Nero, ndr) e, di nessuna spiaggia cani attrezzata – ha spiegato la consigliera D’Andrea -. Entrambe dovrebbero disporre di: uno spazio recintato, con struttura di almeno 2 metri, di altezza, secondo le direttive Asl per le recinzioni dei canili, dunque almeno di 1,80 metri per queste aree; di una fonte d’acqua o doccia per la spiaggia; di zone d’ombra; di distributori di sacchetti e di contenitori di raccolta per deiezioni canine; sarebbe opportuno che non ci siano attrezzature di agility in quanto complesse da utilizzare da chi non adeguatamente formato; dovrebbe essere vietato l’accesso alle femmine in estro; dovrebbe essere previsto il divieto di gioco se ci sono più cani all’interno dell’area e, la predisposizione dello spazio in terra, per l’area cani, in modo da evitare un inutile manutenzione del manto erboso. L’attività motoria è alla base del benessere dei nostri amici a quattro zampe».
Per questo, dopo l’approvazione del Pud il 13 dicembre del 2023, che prevedeva la realizzazione di una nuova spiaggia cani, la consigliera D’Andrea chiede l’impegno a sindaco e giunta «a porre maggiore attenzione e sensibilità verso queste tematiche, a promuovere e sostenere le associazioni che si occupano della cura degli animali da affezione, randagi e non, a creare un tavolo con le stesse, al fine di: riqualificare l’area destinata allo sgambamento cani esistente, inutilizzabile e trascurata da tempo; realizzare un’area cani in centro città in prossimità della zona prevista nel Pud per la spiaggia, in modo da creare un’area dedicata, adeguata e fruibile, come anche previsto dal regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animali».
La mozione, firmata da tutti i capigruppo, è stata poi votata favorevolmente all’unanimità.