Ponente ligure e turismo invernale, cosa dicono i dati dell’Osservatorio regionale

Nonostante in alcune zone si sia registrato un piccolo calo di presenze rispetto all’anno precedente, il trend di affluenza appare essere comunque in costante crescita
Zone. Quando si parla di ponente ligure, non si può fare altro che associare tale zona a uno dei luoghi più quotati d’Italia per trascorrere le vacanze. In qualsiasi periodo dell’anno. Il clima favorevole è di certo un grande incentivo per tutti coloro i quali desiderano trascorrere qualche giorno lontano da casa, anche nei mesi invernali, così come testimoniano i dati analizzati dall’Osservatorio turistico regionale per ciò che concerne il mese di dicembre 2024.
Nonostante in alcune zone si sia registrato un piccolo calo di presenze rispetto all’anno precedente, il trend di affluenza appare essere comunque in costante crescita. Questo, anche grazie al ricco calendario di eventi e manifestazioni organizzato dai vari comuni per celebrare le festività natalizie e l’arrivo del nuovo anno.
Con il 10,62%, Sanremo si conferma in vetta alla classifica, con 864.807 di presenze registrate nel dicembre 2024, contro le 781.806 del mese di dicembre del 2023. A seguire, si posiziona Ventimiglia, con un aumento del 9,20%: in questo caso, si parla di un numero pari a 212.901 per il 2024, rispetto alle 194.964 presenza dello stesso periodo del 2023. Il comune di Bordighera, invece, nel 2024 ha rilevato un aumento del 3,82%, che si traduce con una quota di presenze pari a 180.772; nel 2023 sono state 174.128.
Per il comune di San Bartolomeo al Mare, il mese di dicembre 2024 si è concluso con lo 0,39% di presenze in più rispetto all’anno precedente. Si parla, quindi, di 331.768 presenze, in confronto alle 330.478 dell’anno 2023. Con un aumento dello 0,35%, chiude la classifica la città di Imperia, i cui dati rilevati dall’Osservatorio regionale corrispondono a 228.011 presenze nel 2024, contro le 227.214 del 2023.
L’unico comune che nel dicembre 2024 (918.994) ha registrato una lieve discesa è stato quello di Diano Marina, con un calo di presenze rispetto allo stesso periodo del 2023 (945.346) del 2,79%.