La missione |
Politica
/

Nizza, il ministro Tajani a Palazzo Masséna

7 febbraio 2025 | 15:55
Share0

In mattinata il vicepremier italiano ha incontrato il principe di Monaco

Nizza. Il vice premier, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha raggiunto Palazzo Masséna, a Nizza, per incontrare il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri della Repubblica francese, Jean-Noël Barrot. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulle relazioni bilaterali tra Italia e Francia, discutere delle principali crisi internazionali e guardare alle prossime scadenze europee e multilaterali. In mattinata, il vicepremier italiano ha incontrato il principe di Monaco Alberto II. «Lo stato delle relazioni tra l’Italia e il Principato è eccellente. Rafforzeremo ulteriormente i nostri solidi legami, a partire dalla cooperazione economica e culturale. Parleremo anche della nutrita e sempre più dinamica collettività italiana residente nel Principato», – ha dichiarato Tajani -.

Successivamente all’incontro, il ministro Tajani presiederà alle ore 16 la seconda riunione del Comitato di cooperazione frontaliera franco-italiano (CCF), istituito al fine di incoraggiare lo sviluppo di progetti locali e rimuovere gli ostacoli alla cooperazione di confine. Il CCF è stato lanciato a Torino il 31 ottobre 2023 e riunisce rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali, parlamentari e organismi di cooperazione transfrontaliera. Il secondo appuntamento di Nizza rappresenta l’occasione per esaminare più da vicino i progetti sviluppati dopo Torino, in particolare nei settori della mobilità, dell’ambiente, dell’istruzione e della sanità. Presenti numerosi amministratori e sindaci della Liguria, tra i quali il senatore Gianni Berrino, l’assessore regionale Marco Scajola, il sindaco e presidente della provincia di Imperia, Claudio Scajola, il vicesindaco del Comune di Sanremo Fulvio Fellegara e il primo cittadino di Ventimiglia Flavio di Muro.

«Occorre proseguire lungo la strada che abbiamo tracciato l’anno scorso nella riunione di Torino, a cominciare dalla mobilità dei valichi transfrontalieri. Garantire la connettività significa favorire lo sviluppo e la competitività dei nostri territori», – ha dichiarato il Ministro Tajani, ricordando come la cooperazione politica e tecnica tra Italia e Francia sia essenziale per consentire la piena funzionalità dei trafori del Monte Bianco, del Fréjus e del Tenda -. L’obiettivo è arrivare il più rapidamente possibile all’inaugurazione della seconda galleria stradale del Fréjus e del nuovo tunnel del Tenda rimuovendo ogni eventuale ostacolo politico, tecnico e burocratico al completamento dei lavori.

ministro Tajani a Nizza

La gaffe. Momento di imbarazzo a Palazzo Massena, a Nizza, quando poco prima della foto istituzionale, dai francesi definita “photo de famille”, qualcuno ha fatto notare che alle bandiere istituzinali collocate a destra e a sinisra della foto ufficiale mancava il Tricolore. Un addetto all’organizzazione ha aggiunto in tutta fretta la bandiera italiana, posizionandola vicina a quelle francese e della città di Nizza. Ma ha trovato un solo Tricolore tanto che a destra il secondo gruppo di bandiere è formato solo dalle bandiere francese e nizzarda.

ministro Tajani a Nizza