Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup

16 febbraio 2025 | 08:16
Share0
Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup
Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup
Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup
Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup
Monaco domina l’ASVEL e vola in finale di Leaders Cup

Il Roca Team si impone con autorità nel Classico e ora punta al primo trofeo stagionale

Monaco. Il Roca Team si impone con autorità nel Classico e ora punta al primo trofeo stagionale. Stasera alle 19 la sfida decisiva contro Le Mans.

Il match

Dopo la vittoria sofferta nei quarti contro Bourg-en-Bresse (101-88), la Roca Team si presentava alla semifinale della Leaders Cup con un solo obiettivo: battere l’ASVEL e conquistare un posto in finale. La sfida con Villeurbanne, rivale storica sia in Francia che in Europa, aveva il sapore di un Classico ad alta intensità. L’ASVEL, reduce dal successo su Strasburgo (90-75), cercava di frenare la corsa di Monaco.

Vassilis Spanoulis, privo di Vitto Brown per tutta la competizione, recuperava Georgios Papagiannis, mentre Nick Calathes restava fuori dalla rotazione. Il quintetto titolare vedeva in campo Mike James, Jordan Loyd, Alpha Diallo, Papagiannis e Petr Cornelie. Per Villeurbanne, coach Pierric Poupet si affidava a Maledon, Roberson, Sako, Lighty e all’ex monegasco Paris Lee.

Fin dalle prime battute, Monaco impone il proprio ritmo. Petr Cornelie cattura un rimbalzo offensivo e apre le marcature con una tripla (3-0). Lee risponde subito, ma James inizia il suo show con un alley-oop perfetto per Papagiannis (5-2). Il Roca Team prende il comando e non lo lascerà più. La difesa è aggressiva, ASVEL fatica a costruire tiri puliti, mentre James e Cornelie continuano a macinare punti (12-6). Nel primo quarto, Monaco chiude avanti 24-18 grazie anche all’energia di Alpha Diallo.

Il secondo periodo è un monologo del Roca Team. Monaco difende forte, corre in transizione e gioca con fluidità offensiva. Elie Okobo si accende con un tiro dalla lunga distanza (32-18), mentre Mam Jaiteh sfrutta un errore difensivo avversario per portare il vantaggio a +16. Villeurbanne non trova soluzioni e Monaco allunga fino al massimo vantaggio di 23 punti con un alley-oop di Cornelie (44-21). Il Roca Team si rilassa leggermente nel finale di tempo, concedendo qualche canestro dalla distanza, ma va all’intervallo avanti 49-37.

Nel terzo quarto, Monaco controlla il ritmo e gestisce il vantaggio. ASVEL prova a rientrare con Nando De Colo, che segna dalla lunga distanza, ma James e Blossomgame rispondono colpo su colpo (57-45). Monaco mantiene l’inerzia grazie a una grande prestazione difensiva e alla precisione dalla lunetta. Matthew Strazel e Okobo colpiscono ancora dall’arco, spingendo il Roca Team a +20 (79-59). Il dominio monegasco è evidente: Villeurbanne perde palloni e fatica a trovare la via del canestro.

L’ultimo quarto è pura gestione per Monaco. Strazel segna in avvio, poi Blossomgame infila un’altra tripla (82-63). ASVEL non riesce a reagire, e coach Poupet chiama l’ennesimo timeout per cercare soluzioni, ma la partita è ormai decisa. Monaco chiude con autorità sul 91-78 e vola in finale.

La finale

Ora il Roca Team ha l’occasione di conquistare il primo titolo stagionale. Oggi, alle 19:00, sfiderà Le Mans nella finale di Leaders Cup, in diretta su DAZN France canale YouTube.

Le parole di Elie Okobo

“Siamo stati solidi per tutta la partita. Abbiamo commesso qualche errore nel secondo quarto concedendo troppi tiri da tre, ma nel complesso abbiamo fatto un’ottima gara. Ora ci aspetta l’ultimo match. Dovremo recuperare energie e mantenere il ritmo per portare a casa il trofeo. Sono due anni che usciamo ai quarti o in semifinale, quest’anno vogliamo vincere e si vede dall’atteggiamento della squadra.”

Il tabellino

AS Monaco – ASVEL 91-78
(24-18, 25-19, 23-18, 19-23)

Monaco:
James 17, Okobo 14, Diallo 12, Strazel 10, Jaiteh 10, Cornelie 9, Blossomgame 8, Loyd 5, Papagiannis 4, Motiejunas 2, Begarin, Tarpey.

ASVEL:
De Colo 18, Ajinça 13, Maledon 10, Lee 9, Lauvergne 7, Roberson 6, Sako 6, Lighty 4, Black 3, Harrison 2, Bentil, Jackson.

Marco Ghisalberti
Riviera24.it