Basket |
Sport
/

Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia

26 febbraio 2025 | 08:31
Share0
Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia
Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia
Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia
Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia
Monaco demolisce l’Asvel e vola in semifinale di coppa di Francia

Reduce dalla cocente sconfitta nella finale della Leaders Cup contro Le Mans, Monaco si tuffa in un’altra competizione nazionale con un solo obiettivo: vincere

Monaco. Il Roca Team archivia la delusione della Leaders Cup con una prova di forza: terzo quarto devastante e Asvel spazzata via. Ora testa all’Eurolega.

L’AS Monaco non fallisce l’appuntamento con la Coupe de France e si guadagna un posto tra le migliori quattro grazie a una prestazione convincente contro l’Asvel. Decisivo un terzo quarto da urlo (31-12), che ha permesso ai monegaschi di prendere il largo dopo un primo tempo equilibrato. Il finale recita 83-70 per i ragazzi di Vassilis Spanoulis, che ora devono voltare subito pagina: giovedì sera li attende un delicato impegno di Eurolega sul parquet dell’Olimpia Milano, ma senza Elie Okobo, uscito malconcio da questa sfida.

LA PARTITA

Reduce dalla cocente sconfitta nella finale della Leaders Cup contro Le Mans, Monaco si tuffa in un’altra competizione nazionale con un solo obiettivo: vincere. L’avversario nei quarti è di quelli tosti, l’Asvel, per un “Classico” che promette scintille fin dalla palla a due.

Le assenze pesano da entrambe le parti: Monaco deve fare a meno di Matthew Strazel, Okobo, Petr Cornelie e del neoacquisto Georgios Papagiannis, rientrati tardi dagli impegni con le rispettive nazionali. Anche coach Spanoulis è tornato solo poche ore prima della gara. Dall’altra parte, l’Asvel è priva di Maledon e Sako, anch’essi reduci dalla finestra internazionale.

Monaco parte con il quintetto formato da Mike James, Jordan Loyd, Alpha Diallo, Petr Cornelie e Papagiannis. L’Asvel invece si affida all’esperienza di Nando De Colo e alla pericolosità perimetrale di Roberson, che firma subito il primo vantaggio ospite (2-6). I monegaschi faticano a trovare ritmo e precisione, ma il debutto di Daniel Theis accende il pubblico del Gaston Médecin: il lungo tedesco si fa subito notare con un rimbalzo offensivo e un appoggio al ferro.

L’equilibrio regna sovrano nel primo quarto, con Matthew Strazel che sale in cattedra: il playmaker francese infila due triple consecutive e rimette il Roca Team in carreggiata (23-23). Nel secondo periodo si prosegue punto a punto: Jordan Loyd trascina Monaco, mentre Bentil e Maledon tengono l’Asvel a contatto. All’intervallo lungo il punteggio è in perfetta parità (46-46).

IL TERZO QUARTO DELLA SVOLTA

Al rientro dagli spogliatoi, Monaco cambia marcia. Spanoulis schiera Mike James, Strazel, Diallo, Cornelie e Jaiteh. Ed è proprio il lungo francese ad aprire le danze con un libero, seguito da un Mike James scatenato. L’Asvel prova a rispondere con Maledon, ma i Roca Boys alzano l’intensità su entrambe le metà campo.

L’accelerazione decisiva arriva con un break devastante: Strazel segna tre liberi, Diallo allunga il parziale, e Monaco vola sul +9 (60-51). L’Asvel sbanda, il coach Pierric Poupet prova a fermare l’emorragia con un timeout, ma il gap continua a crescere. Un tecnico fischiato a Poupet regala altri punti facili ai padroni di casa, mentre Mike James e Jordan Loyd continuano lo show. Quando il buzzer suona alla fine del terzo quarto, la partita è virtualmente chiusa: Monaco è avanti di 19 (77-58), grazie a un incredibile 31-12 nel parziale.

Nell’ultimo quarto Monaco amministra senza particolari problemi, chiudendo con 13 punti di vantaggio (83-70). Un successo che vale la semifinale, ma che lascia un’ombra: l’infortunio di Elie Okobo, che rischia di saltare la trasferta di Eurolega a Milano.
Monaco continua la sua corsa nella Coupe de France e manda un segnale forte ai rivali. Ora, però, è già tempo di pensare all’Eurolega: giovedì si vola a Milano per una sfida cruciale.

LE VOCI DEL POST-PARTITA

Vassilis Spanoulis (coach Monaco): «Abbiamo giocato una partita solida, era quello che serviva dopo la delusione della Leaders Cup. La squadra ha messo in campo il giusto atteggiamento, dimostrando di avere un obiettivo chiaro».

Matthew Strazel (play Monaco): «La differenza tra primo e secondo tempo? La nostra difesa. Abbiamo concesso 46 punti nei primi due quarti e solo 24 nella ripresa. Dobbiamo essere più continui e smettere di andare a corrente alternata. Dopo l’errore in Leaders Cup, vogliamo questa Coppa di Francia».

TABELLINO

AS Monaco – Asvel 83-70
(23-23, 23-23, 31-12, 6-12)

MONACO: 25/63 dal campo (9/30 da tre), 24/33 ai liberi, 41 rimbalzi (Cornelie 9), 15 assist (James 7), 2 recuperi, 12 palle perse.
Punti: Loyd 23, Strazel 18, James 14, Papagiannis 8, Theis 6, Diallo 6, Blossomgame 4, Cornelie 2, Jaiteh 2, Okobo, Tarpey.

ASVEL: 22/58 dal campo (7/29 da tre), 19/26 ai liberi, 37 rimbalzi (Roberson 11), 12 assist (De Colo 8), 6 recuperi, 13 palle perse.
Punti: Roberson 17, Maledon 13, Harrison 9, De Colo 9, Bentil 6, Ajinca 5, Lee 4, Black 3, Sako 2, Mbiya 2, Jackson.

Marco Ghisalberti
Riviera24.it