Mentone, al via la 91esima edizione della Fête du Citron

Il tema di qyest’anno è “Viaggio verso le stelle”
Mentone. Mentone, perla della Costa Azzurra, si veste d’oro e d’arancio in occasione della celebre Fête du Citron, la Festa dei Limoni, un evento unico al mondo che ogni anno attira oltre 200.000 visitatori da tutto il mondo, affascinati da sculture monumentali di agrumi e un’atmosfera dal sapore mediterraneo.
Quest’anno, per la 91ª edizione, il tema è “Viaggio verso le stelle” e le sculture rappresentano alcune delle galassie sconosciute. Carri allegorici sfavillanti sfilano lungo la Promenade du Soleil, mentre artisti di strada, musicisti e spettacoli pirotecnici animano le serate.
La tradizione della Festa dei Limoni affonda le sue radici negli anni ’30 del Novecento, quando alcuni albergatori locali ebbero l’idea di creare un evento che celebrasse la ricchezza agricola della zona. Fu un momento di grande gioia e festa, tanto che nel 1934 il Comune decise di ufficializzare l’evento e gli attribuì il nome Fête du Citron, che ancora oggi conserva. Mentone, infatti, gode di un microclima eccezionale che favorisce la coltivazione di agrumi di qualità superiore, in particolare del celebre limone dal colore intenso e dal profumo inconfondibile.
Ogni febbraio, il cuore della città si trasforma in un palcoscenico di meraviglia: giardini e piazze si riempiono di gigantesche strutture artistiche realizzate con tonnellate di limoni e arance, assemblate con cura per dare vita a soggetti ispirati al tema annuale della manifestazione.
Con la sua magia dorata, la Festa dei Limoni di Mentone continua a incantare generazioni di visitatori, celebrando la bellezza della natura e il talento artistico che trasforma un semplice agrume in un’opera d’arte.
Fotoservizio Ezio Cairoli