Marcella Bella a Sanremo 2025 con “Pelle diamante”: «Inno alla donna che deve erigere corazza intorno a sé»



Un brano legato direttamente al tema della violenza contro le donne: «Quando ero piccola si parlava di delitto d’onore, sono cresciuta e tutto è migliorato, mai mi sarei aspettato che invece di divorziare oggi alcuni uomini preferiscano eliminare»
Sanremo. Marcella Bella torna per la nona volta in gara al 75° Festival di Sanremo con il brano “Pelle diamante“, una canzone che vuole essere un vero e proprio inno alla donna. «Questa canzone parla anche un po’ di me, del mio carattere attraverso al quale penso che anche le altre donne dovrebbero avere una forza in più e farsi una sorta di corazza intorno a sé. Nel testo suggerisco di farsi una corazza di diamanti, la pietra più dura e preziosa che esista, perché mai come in questo momento noi donne ne abbiamo bisogno», ha dichiarato in conferenza stampa la cantante.
Una tematica direttamente legata al fenomeno della violenza contro le donne: «Quando ero piccola in Sicilia si parlava di delitto d’onore, mi sembrava una cosa pazzesca, sono cresciuta e tutto è migliorato, mai mi sarei aspettato che invece di divorziare oggi alcuni uomini preferiscano eliminare. La mia canzone non parla di questa situazione così grave, ma è una piccola cosa che posso fare per focalizzare l’attenzione su questa situazione che tante donne stanno vivendo in questo periodo. Quindi donne siate toste, agguerrite, indipendenti, l’indipendenza rende più forti, nel mio piccolo voglio aiutare noi donne», ha affermato l’artista.
Marcella Bella nel corso della sua carriera ha avuto al suo fianco nelle vesti di autore suo fratello Gianni, ma ora salirà sul palco dell’Ariston con un brano scritto da lei: «É stato bello scoprirmi autrice, non me lo immaginavo – spiega la cantante – . Ho lavorato tanti anni con Gianni e i miei autori, ma io mai avevo provato a scrivere una canzone, avevo troppo rispetto dell’arte di mio fratello, lui è fuoriclasse, poi è successo quello che è successo e ho passato anni molto brutti, soprattutto per mio fratello; Gianni era una forza per me, artistica e famigliare, io cantavo quasi sempre le canzoni che mi scriveva lui, quindi ho avuto qualche anno di sbandamento e poi deciso che mi dovevo aiutare da sola, non potevo sempre chiedere canzoni agli altri. Ho provato, non suonando nessuno strumento non è stato facile per me, mi venivano motivi in testa, li registravo e poi il giorno dopo li risentivo e li sviluppavo con l’altro mio fratello, Rosario, che è maestro di pianoforte, e così abbiamo iniziato a scrivere canzoni, sono arrivata a otto, Gianni quando le ascolta prima ride, ma poi ha apprezzato. Qualche canzone carina l’ho scritta e l’ho messa nel mio album».
Nella serata delle cover Marcella Bella interpreterà la canzone “L’emozione non ha voce“, scritta da suo fratello Gianni e portata al successo da Adriano Celentano: «Sarà un omaggio a mio fratello», ha spiegato la cantante.