Ricetta elettronica: notifiche via SMS e mail dal 15 febbraio

12 febbraio 2025 | 17:06
Share0
Ricetta elettronica: notifiche via SMS e mail dal 15 febbraio

La salute digitale richiede un coinvolgimento attivo

Dal prossimo 15 febbraio, in alcune regioni italiane, la ricetta elettronica cambierà modalità. Non sarà più sufficiente attendere automaticamente il numero di ricetta (NRE) via SMS o e-mail: i cittadini dovranno attivare il servizio manualmente attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). È una novità che, per ora riguarda la Lombardia, ma potrebbe presto essere realtà per altre zone e merita le dovute attenzioni e precauzioni, sia per la parte informativa, sia per quella ricettiva.

Questo aggiornamento potrebbe sembrare un semplice dettaglio burocratico, ma nasconde un messaggio più grande: la salute digitale richiede il nostro coinvolgimento attivo. Attivare le notifiche significa non solo semplificare la nostra vita quotidiana, ma anche accedere a strumenti che ci tengono costantemente aggiornati sulla nostra salute e quella dei nostri cari.

Il codice NRE non riguarderebbe solo il ritiro dei farmaci. È una porta d’accesso a informazioni fondamentali per la gestione della tua salute. Queste sono alcune notifiche che, se il servizio diventasse effettivo anche nella nostra regione, si potrebbero ricevere: un nuovo documento caricato sul Fascicolo (come referti, lettere di dimissione, verbali di pronto soccorso); la prescrizione di una nuova ricetta, sia farmaceutica che specialistica; aggiornamenti relativi al tuo medico di medicina generale, inviti per screening oncologici o informazioni su eventi vaccinali.

In un’epoca in cui la tecnologia ci permette di semplificare molti aspetti della vita quotidiana, rinunciare a un servizio come questo significherebbe perdere un’importante occasione di accesso diretto e immediato alla propria salute.