La “Mia Liguria” si racconta attraverso lo spot di Nora Cassini, scenografa di Arma di Taggia
![La “Mia Liguria” si racconta attraverso lo spot di Nora Cassini, scenografa di Arma di Taggia](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2025/02/nora-cassini-la-mia-liguria-666717.webp)
«Abbiamo scoperto tradizioni, conosciuto persone straordinarie e rafforzato legami che vanno oltre il lavoro»
Sanremo. Prende il via l’edizione 2025 del Festival di Sanremo ed in “mondovisione” insieme alla musica e ai fiori arriva tutta la Liguria. Presentato ieri sera, durante la prima serata della kermesse, lo spot “La mia Liguria” realizzato dalla Regione e che quest’anno porta la firma di Nora Cassini, vera eccellenza locale.
Un viaggio emozionante che attraversa la bellezza dei suoi luoghi, la ricchezza delle sue tradizioni e il fascino delle sue stagioni. Dietro le quinte di questo progetto c’è il talento di Nora Cassini, giovane scenografa originaria di Arma di Taggia, cresciuta con il profumo del mare e con la passione per l’arte e il cinema. Nora, 29 anni, è una figura emergente nel mondo della scenografia. Dopo aver mosso i primi passi affiancando maestri come Andrea Morini, ha trovato la sua strada tra produzioni cinematografiche e televisive di rilievo, come Hotel Portofino (2022), Un mondo fantastico (2022) e Il ritorno di Maciste (2023).
Con una laurea in scenografia conseguita presso l’Università di Genova e anni di esperienza sul campo, Nora ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida: «Il mio lavoro, finora, è sempre stato di assistente. Questo è il primo progetto in cui mi sono trovata ad avere un ruolo principale, gestendo la scenografia e creando i set. È stato emozionante contribuire a raccontare la mia terra con il linguaggio visivo che amo».
Per Nora, il viaggio verso la scenografia è iniziato da bambina, frequentando il Teatro della Tosse di Genova, dove si innamorò dell’arte dietro le quinte: «Ricordo ancora lo stupore nel vedere le scenografie di Barbablù. Mi affascinava quel ‘tocco umano’ che rendeva tutto così vivo. È lì che ho capito quale sarebbe stato il mio percorso».
Lo spot racconta un anno in Liguria attraverso le stagioni, diretto dal regista Marco Placanica e prodotto dalla “Fargo Film”, “La mia Liguria 2025” si sviluppa come un viaggio, seguendo una giovane coppia che esplora la regione durante il corso di un intero anno. Le riprese, realizzate in appena una settimana, hanno toccato alcune delle location più iconiche della Liguria, con un’attenzione particolare a rappresentare le molteplici sfaccettature del territorio: primo giorno: Genova, il cuore pulsante della regione, con le sue piazze storiche (Piazza Banchi e Piazza De Ferrari) e il Porto Antico, dove la modernità incontra la tradizione; secondo giorno: Celle Ligure, con le sue serre di basilico, e Finalborgo, allestito per richiamare le sue celebri rievocazioni medievali; terzo giorno: la spiaggia di Sori e Monte Moro, luoghi che offrono scorci unici tra mare e montagna.
«Abbiamo scelto di rappresentare sia il Levante sia il Ponente, senza dimenticare il cuore della regione, Genova. Ogni luogo mostra la sua unicità, ma insieme raccontano l’identità di una Liguria che accoglie e incanta in tutte le stagioni”, ha spiegato Nora».
Lo spot non è solo una celebrazione della Liguria, ma un vero e proprio motore per il territorio. Durante le riprese, la troupe ha collaborato con produttori locali e artigiani, entrando in contatto con realtà che rappresentano l’anima della regione. «Ogni progetto ti arricchisce, non solo professionalmente, ma anche umanamente. Abbiamo scoperto tradizioni, conosciuto persone straordinarie e rafforzato legami che vanno oltre il lavoro. Ringrazio i ragazzi che hanno lavorato con me nel reparto di scenografia e Andrea Parodi, Matteo Di Blasi, Manuel Vezzani aka Wolf» ha aggiunto Nora.
Presentato sul palco dell’Ariston, lo spot ha l’obiettivo di lasciare un’impronta nel cuore degli spettatori, mostrando che la Liguria non è solo una meta da visitare, ma un luogo da vivere e amare.