Joan Thiele a Sanremo 2025 “Eco”: «Una dedica a mio fratello, un augurio ad affrontare la paura»

12 febbraio 2025 | 11:51
Share0
Joan Thiele a Sanremo 2025 “Eco”: «Una dedica a mio fratello, un augurio ad affrontare la paura»

«La musica è la mia vita, mi piace giocare con i suoni e sperimentare», ha raccontato la cantautrice

Sanremo. La cantautrice Joan Thiele è in gara a Sanremo 2025 con il brano “Eco”, una dedica a suo fratello: «L’ho scritta per lui, è una canzone d’amore che racconta la nostra storia – racconta – .  Abbiamo vissuto in una famiglia emotivamente complessa come tante. Voglio mettere un punto sul cercare la risoluzione e affrontare problemi normale di una famiglia; noi veniamo da una famiglia con due padri diversi quindi siamo cresciuti in contesti diversi. Questo è un augurio a lui e a me di affrontare paura, non sentirsi mai necessariamente di serie A o B, la famiglia è una ed è amore. Io ho avuto madre stupenda che ci ha dato un sacco di amore».

«Sono felice di far parte di questo Festival, non avrei mai immaginato di poterne far parte perché prima facevo musica in inglese e negli ultimi anni ho iniziato a investigare la lingua italiana e a scrivere in italiano, cercare un po’ il mio suono, quindi per me è un super onore essere sul palco dell’Ariston e portare la mia musica che ha molti riferimenti – prosegue la cantautrice che definisce la musica importante e un gioco – . É la mia vita, mi piace giocare con suoni e sperimentare, quando scrivo e produco mi piace attingere ai mondi che amo, per me è stato bello scrivere questa canzone e raccontarla in questo modo».

Per il duetto di venerdì la cantautrice porterà il brano di Gino PaoliChe cosa c’è” in coppia con Frah Quintale: «É una canzone d’amore, scrivere su questo tema è complesso, avevo voglia di portare una canzone di questo tipo perché credo ci sia molto bisogno di amore in questo periodo. Con me ci sarà Fra Quintale, un artista che stimo moltissimo, fa parte del mio quotidiano, mi faceva piacere di portare qualcosa che io frequento e vedo quotidianamente».