Imperia, Giulia Pont al teatro Lo Spazio Vuoto con il suo nuovo spettacolo

17 febbraio 2025 | 09:40
Share0
Imperia, Giulia Pont al teatro Lo Spazio Vuoto con il suo nuovo spettacolo
Imperia, Giulia Pont al teatro Lo Spazio Vuoto con il suo nuovo spettacolo
Imperia, Giulia Pont al teatro Lo Spazio Vuoto con il suo nuovo spettacolo
Imperia, Giulia Pont al teatro Lo Spazio Vuoto con il suo nuovo spettacolo

“Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo” in scena alle 21.15

Imperia. Sabato 22 febbraio alle 21.15 si alza nuovamente il sipario al teatro Lo Spazio Vuoto di Imperia. In scena per il cartellone della stagione Lukètmi ci sarà Giulia Pont che, dopo il successo al Torino Fringe Festival del 2013 con “Ti lascio perché ho finito l’ossitocina”, torna con l’ironia irriverente nuovo spettacolo “Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo.

Come si fa a pensare di aver trovato l’anima gemella sotto casa, se siamo sette miliardi? Quanto è responsabile Mina delle nostre relazioni sentimentali disastrose? Il piacere femminile necessita davvero di un “navigatore” per essere raggiunto? “Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo” si riallaccia al tema della fine dell’amore per raccontare però un punto di vista nuovo. Con una comicità travolgente e qualche incursione musicale, lo spettacolo narra infatti come la fine possa essere, in realtà, un nuovo inizio: scoperta di sé stessi, della propria individualità e liberazione. In un mondo in cui ancora troppo spesso una donna single è considerata come “mancante di un pezzo”, la protagonista lotta contro i pregiudizi della società e della famiglia per affermare sé stessa e i suoi desideri, nonostante un padre patriarca, una mamma sessantottina pentita, e una zia con l’hobby delle domande inopportune. Nel suo percorso di scoperta di sé stessa si confronta anche con un mondo estremamente avventuroso e talvolta insidioso: l’universo del dating, spesso popolato da “casi umani”. Un viaggio nel quale la accompagna una controversa psicologa.  Tra ritratti di personaggi bizzarri, momenti di stand-up comedy e canzoni, la protagonista affronta anche il tema della ricerca del piacere femminile. Scoprendo, con ironia ed eleganza, le carte di un gioco che per anni alle donne non è stato concesso.

Lo spettacolo ha vinto il Bando Residenze 2022 del teatro della Caduta. La regia del monologo è di Carla Carucci, che ha già firmato altri due spettacoli della Pont: “Non tutto il male viene per nuocere ma questo sì” ed “Effetti indesiderati anche gravi” che ha debuttato nel 2018 nella stagione del teatro Stabile di Torino per Il Cielo su Torino. Dai 16 anni in su.

I biglietti sono acquistabili telefonando ai numeri 3297433720 – 3737007032 o recandosi alla cassa del teatro.

Prezzi:
– intero 20 € (“Mistero Buffo” di venerdì 11 aprile con Matthias Martelli 25 €);
– allievi laboratorio Lo Spazio Vuoto 15 €.
È disponibile anche la formula abbonamento a otto spettacoli: 145 €.

Lukètmi – stagione 2025
Sabato 11 gennaio alle 21.15: “Non è Francesca” – di e con Francesca Puglisi.
Domenica 26 gennaio alle 17: “John & Joe – di Agota Kristof, con Fabio Megiovanni, Robero Mazzola, Sergio Castellino.
Sabato 1 febbraio alle 17 | domenica 2 febbraio alle 17: “Marcovaldo” – Con Livia Carli, Gianni Oliveri, Federica Siri, Marco Parodi. Produzione Lo Spazio Vuoto.
Sabato 8 febbraio alle 21.15: “Fool blues – di e con Luca D’Addino e Romeo Velluto.
Sabato 22 febbraio alle 21.15: “Ti lascio perché mi fai slire il cortisolo” – di e con Giulia Pont.
Sabato 8 marzo 2025 alle 21.15: “Se fossi stata uomo?” Mise en éspace in collaborazione con la Fidapa sezione di Imperia. Produzione Lo Spazio vuoto.
Sabato 22 marzo 2025 alle 21.15 | domenica 23 marzo 2025 alle 17: “Una specie di Alaska” di Harold Pinter, con Federica Siri, Gianni Oliveri, Iole Dibernardo | Produzione Lo Spazio Vuoto.
Sabato 5 aprile 2025 alle 21.15 | domenica 6 aprile alle 17: “Finale di partita” – di Samuel Beckett, con Livia Carli, Paola Carli, Gianni Oliveri, Sergio Raimondo | Produzione Lo Spazio Vuoto.
Venerdì 11 aprile alle 21.15: “Matthias Martelli – Mistero buffo” – di Dario Fo e Franca Rame.