Imperia, consiglio comunale: in programma mozioni su viabilità, bilancio e sicurezza

Si discuterà anche l’approvazione del nuovo statuto sociale di Riviera Trasporti SPA, adeguato al modello “in-house
Imperia. Il prossimo 25 febbraio alle 17.30 torna a riunirsi il consiglio comunale di Imperia, con discussioni all’ordine del giorno che diversi punti di rilevanza strategica per il futuro della città, dall’urbanistica alla sicurezza, fino alle politiche economiche e di bilancio.
Tra i punti all’ordine del giorno, il consiglio dovrà esaminare la dichiarazione d’intenti per l’Alleanza Transfrontaliera delle Alpi del Sud, un’iniziativa che mira a rafforzare la cooperazione con le regioni limitrofe. Si discuterà anche l’approvazione del nuovo statuto sociale di Riviera Trasporti SPA, adeguato al modello “in-house“, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza nella gestione del trasporto pubblico locale.
Sul fronte finanziario, l’assemblea dovrà valutare la prima variazione al bilancio di previsione 2025/2027, illustrata dall’Assessore Gatti, che presenterà le modifiche necessarie per garantire la sostenibilità economica dell’ente. Inoltre, si prevede la discussione sull’acquisizione di nuove aree nel patrimonio comunale, in ottemperanza a una convenzione urbanistica già esistente.
Per quanto riguarda le opere pubbliche, l’Assessore Gaggero illustrerà l’aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027, che comprende interventi infrastrutturali significativi. Particolare attenzione sarà dedicata al progetto di fattibilità per il miglioramento della viabilità e la messa in sicurezza stradale di diverse vie cittadine, tra cui via Agnese, via Serrati, via Aurelia, via Santa Lucia, via Magenta e via Diano Calderina. Il progetto prevede anche l’apposizione di un vincolo preordinato all’esproprio per le aree interessate.
Sul fronte politico ed economico, il consiglio valuterà una mozione di contrarietà alle proposte di tagli di risorse agli enti locali previste nel Piano Strutturale di Bilancio relativo alla Finanziaria 2025. Il documento, presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha sollevato preoccupazioni circa l’impatto sulle finanze comunali e sui servizi essenziali.
Infine, sarà discussa una mozione di carattere sociale per manifestare vicinanza e gratitudine alle forze dell’ordine, alle forze armate e alla polizia municipale per il loro costante impegno nella tutela della sicurezza pubblica.