Il Villaggio del Festival 2025 conquista la settimana della canzone italiana

Non ha deluso le aspettative e ha regalato momenti di spunti interessanti
Sanremo. L’edizione 2025 de Il Villaggio del Festival, non ha deluso le aspettative e ha regalato momenti di spunti interessanti.
Il giorno della inaugurazione Alessandro Mager, sindaco della città, era stato profetico dichiarando che il Villaggio è da considerarsi «Un evento contemporaneo al Festival», sancendo così il ruolo primario dello stesso per la città e per il Festival. Il direttore del Villaggio, Giuseppe Grande, insieme a tutta la squadra di lavoro ha sapientemente costruito e realizzato un progetto che oltre alla musica ha visto la promozione del made in Italy, dei territori, e la realizzazione di eventi esclusivi.
Anche in questa edizione la gran parte dei cantanti esibitisi sul palco dell’Ariston sono stati ospiti nel salotto delle interviste del Villaggio e sul set di “A pranzo con..”, dove ogni giorno l’intervista si è consumata gustando bontà gastronomiche tra cui quelle marchigiane. Riguardo alla promozione delle eccellenze enogastronomiche, ha riscosso un grande successo il Gran Galà della Camera di Commercio delle Marche e Riviere di Liguria, una serata splendida all’insegna della musica e del buon cibo, dove gli invitati hanno potuto assaporare prelibatezze di un menù che ha visto protagonisti i piatti liguri e marchigiani.
Preziosa la collaborazione tra Il Villaggio del Festival e Rai Radio2, che ha visto quest’ultima promuovere alcuni contenuti del Villaggio durante tutta la settimana. I più giovani si sono divertiti a suon di musica nell’area palco posizionato nel piazzale, dove numerosi ospiti hanno intrattenuto tutti i pomeriggi il pubblico con esibizioni live ed interviste.
A Giuseppe Grande, inoltre, va dato il merito di aver coordinato insieme allo staff della Warner Music, la meravigliosa performance di Irama in piazza San Siro che ha incantato tutti. Guerrieri medievali hanno attraversato alcune vie di Sanremo in una parata che è proseguita proprio fino alla piazza, dove si è conclusa con l’arrivo di Irama che ha cantato “Lentamente”, brano che è stato in gara al Festival. Al termine della performance Irama, con alle spalle la meravigliosa cattedrale di piazza San Siro, ha annunciato la sua prima data per il concerto allo stadio San Siro di Milano.
«Non è stato facile in poche ore mettere in piedi questo momento con Irama – ha dichiarato Grande – un ringraziamento speciale va al Capo dei Vigili e agli stessi vigili di Sanremo, agli uomini della Digos, della Polizia, e ai Carabinieri, che ci hanno supportato affinché tutto andasse per il meglio, come poi è stato».
Anche i numeri sono dalla parte de Il Villaggio del Festival, con 1 milione di interazioni sui social ufficiali, 100.000 utenti unici che hanno interagito sul sito web e 9.000 pass richiesti per accedere alle aree del Villaggio.