Il Roca Team vola in semifinale di Leaders Cup





Dopo un intenso duello contro Bourg-en-Bresse
Monaco. Il Roca Team stacca il pass per la semifinale della Leaders Cup dopo un intenso duello contro Bourg-en-Bresse, risolto solo nelle battute finali grazie a un colpo di reni decisivo dei monegaschi (101-88). Grande protagonista della serata Mike James, che ha tenuto a galla la squadra nel quarto di finale con una prestazione stratosferica da 31 punti. Ora l’AS Monaco affronterà in semifinale la vincente tra Asvel e Strasburgo.
LA PARTITA
Dopo la dura sconfitta in Eurolega contro il Partizan e il successo in campionato a Strasburgo, il Roca Team ha messo da parte le competizioni principali per concentrarsi sulle coppe. Prima dell’atteso quarto di finale di Coppa di Francia contro Villeurbanne, James e compagni sono scesi in campo a Caen per la Leaders Cup, affrontando un’avversaria ostica come Bourg-en-Bresse, capace di eliminarli ai quarti
due anni fa. Anche lo scorso anno l’avventura del Monaco si era fermata in semifinale contro il Paris Basketball.
Tradizionalmente, la Leaders Cup riserva sorprese, e anche quest’anno non ha fatto eccezione. Nei primi due quarti di finale, Le Mans ha superato Cholet al fotofinish (93-91), mentre il detentore del titolo Paris è stato eliminato da una sorprendente Saint-Quentin, trascinata da un grande Nolan Traoré (20 punti, 2 rimbalzi, 5 assist) per il 92-86 finale. Per la sfida contro Bourg, coach Vassilis Spanoulis ha dovuto fare a meno di Vitto Brown, infortunato, e di Georgios Papagiannis. Il quintetto iniziale monegasco ha visto in campo Strazel, James, Diallo, Cornelie e Motiejunas, mentre Bourg è partita con Castaneda, Nelson, Ayayi, Usher e Kokila.
Bourg-en-Bresse è partita con grande aggressività, prendendo subito il comando
grazie ai canestri di Nelson, Ayayi e Usher (4-10). Il Roca Team ha risposto
affidandosi ai rimbalzi offensivi e alla solidità sotto canestro di Cornelie e
Motiejunas. Monaco ha faticato a trovare ritmo in attacco nei primi minuti, ma è
rimasta agganciata grazie all’intelligenza di Mike James, abile a procurarsi falli e
convertire i liberi (10-12). A fine primo quarto, Bourg era avanti di sei punti (17-23).
Nel secondo periodo, Bourg ha continuato a eseguire il proprio piano partita,
affidandosi a Jefferson, che ha colpito da tre per il +9 (19-28). James ha suonato la
carica con un parziale personale che ha riportato Monaco a un possesso di distanza
(26-30). Il fuoriclasse americano ha poi realizzato un’altra tripla in transizione per il
sorpasso (31-30). Con una difesa più intensa e un break di 12-0, il Roca Team ha
preso il controllo della gara, ma Bourg ha reagito affidandosi ad Ayayi, chiudendo il
primo tempo avanti 46-51.
Dopo l’intervallo, Spanoulis ha optato per un quintetto con James, Loyd, Diallo,
Blossomgame e Motiejunas. James ha continuato a guidare l’attacco con un floater e
due liberi (50-52), mentre la difesa monegasca ha stretto le maglie, concedendo a
Motiejunas di segnare con fallo per il nuovo vantaggio ASM (53-52). Sir Mike ha poi
firmato un’altra tripla in transizione (56-52), ma Bourg ha risposto con un parziale di
10-0, portandosi nuovamente in vantaggio (56-62).
Come spesso accade, Monaco si è affidata ancora a James, che ha orchestrato la
rimonta con assist e canestri pesanti, riportando il match in equilibrio (67-67). Alpha
Diallo ha chiuso il terzo quarto con un layup, permettendo al Roca Team di entrare
nell’ultimo periodo con un minimo vantaggio (71-70).
Nell’ultimo quarto, la partita è rimasta in bilico fino all’azione che ha cambiato
l’inerzia: un alley-oop spettacolare tra Strazel e Cornelie, con quest’ultimo a segnare
subendo fallo (78-75). Da quel momento, Monaco ha alzato il livello difensivo e ha
trovato punti pesanti con Strazel e Okobo, che ha segnato una tripla fondamentale per
il +9 (88-81). Negli ultimi minuti, il Roca Team ha amministrato il vantaggio,
chiudendo il match con un comodo +13 (101-88).
Ora Monaco si prepara per la semifinale, in programma domani sera alle 20:30,
contro la vincente tra Asvel e Strasburgo.
LE DICHIARAZIONI
Joel Ayayi (Bourg-en-Bresse): “Abbiamo sbagliato alcuni tiri nei momenti chiave,
che avrebbero potuto darci un vantaggio maggiore. Contro una squadra forte come
Monaco e un giocatore del calibro di Mike James, però, non possiamo avere
rimpianti.”
Mike James (AS Monaco): “Abbiamo iniziato troppo morbidi, lasciandoli correre e
giocare con libertà. Quando abbiamo aumentato l’intensità, siamo riusciti a scavare il
solco. Dovevo essere aggressivo, e oggi ho sentito che dovevo fare ancora di più. Nel
quarto periodo i ragazzi hanno preso il testimone. Voglio vincere questa Leaders Cup,
è un trofeo in palio e farò di tutto per portarlo a casa.”
TABELLINO
A Caen, Palais des Sports Caen la Mer AS Monaco batte Bourg-en-Bresse 101-88
(17-23, 29-28, 25-19, 30-18)
Monaco: 36/67 dal campo (7/22 da tre), 22/26 ai liberi, 38 rimbalzi (Diallo-Jaiteh 6),
17 assist (Diallo-Motiejunas-Strazel 3), 6 recuperi, 16 palle perse. Punti: James 31,
Okobo 18, Jaiteh 12, Motiejunas 10, Diallo 9, Cornelie 7, Blossomgame 6, Strazel 3,
Calathes 2, Tarpey 2, Loyd 1, Begarin.
Bourg: 31/57 dal campo (7/18 da tre), 19/27 ai liberi, 22 rimbalzi (Salash 6), 23
assist (Benitez 12), 9 recuperi, 13 palle perse. Punti: Ayayi 15, Benitez 11, Salash 11,
Pansa 11, Castaneda 10, Jefferson 9, Usher 9, Kokila 6, Courby 3, Nelson 3.