Hackerato il profilo X del Comune di Vallecrosia, mezzo milione di views per il finto lancio di una criptovaluta

Si attende un intervento tecnico per bloccare il flusso di post fraudolenti
Vallecrosia. Da giorni il profilo ufficiale X (ex Twitter) del Comune di Vallecrosia è finito al centro di un clamoroso hackeraggio, trasformandosi in un bizzarro punto di riferimento per il mondo delle criptovalute. Dal 10 febbraio, infatti, l’account dell’ente sta pubblicando post in inglese che annunciano il lancio di una fantomatica criptovaluta del Comune, generando un’ondata di reazioni e speculazioni nella community degli appassionati di trading digitale.
L’episodio ha assunto dimensioni virali: il profilo, che fino a pochi giorni fa aveva un pubblico limitato a poche centinaia di utenti, ha improvvisamente raggiunto oltre mezzo milione di persone, con centinaia di commenti da tutto il mondo. Gli annunci sulla presunta moneta digitale si alternano a post che riprendono contenuti istituzionali italiani, tra cui quelli della Farnesina e persino della premier Giorgia Meloni, contribuendo a rendere ancora più surreale la vicenda. Dietro questo attacco informatico si nasconderebbe con ogni probabilità una truffa, messa in atto sfruttando il profilo ufficiale di un ente pubblico per dare credibilità a un presunto investimento finanziario fasullo.
Le autorità sono già state allertate e si attende un intervento tecnico per bloccare il flusso di post fraudolenti. Nel frattempo, la vicenda continua ad attirare l’attenzione online, con un curioso effetto collaterale: mai prima d’ora il Comune di Vallecrosia aveva avuto una simile visibilità sui social.
