Gossip, scandali e decisioni discusse: si avvicina la 75° edizione del Festival di Sanremo
![Gossip, scandali e decisioni discusse: si avvicina la 75° edizione del Festival di Sanremo](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2025/02/riviera24-scandali-festival-sanremo-665038.webp)
Dalla scelta di canzoni intime di Carlo Conti al dissing tra Fedez e Tony Effe, fino ad arrivare ai pettegolezzi di Corona e al ritiro di Emis Killa
Sanremo. Gossip, decisioni discusse e dibattiti: sebbene il 75° Festival di Sanremo debba ancora iniziare, questa edizione della kermesse canora si è presentata già ricca di colpi di scena.
Sono state molteplici le dinamiche che hanno posto al centro dell’attenzione la settimana sanremese, prima fra tutte, la scelta di Carlo Conti, che già aveva condotto la kermesse dal 2015 al 2017, di selezionare canzoni “intime” che si soffermassero maggiormente sulle emozioni e sulle storie quotidiane piuttosto che su temi più ampi, come quelli collegati ai conflitti globali o alle problematiche sociali. Una decisione questa che, fin dal momento in cui è stata comunicata, ha creato diverse posizioni, spaccando in due il pubblico del Festival di Sanremo tra favorevoli e contrari.
Sebbene il direttore artistico abbia optato per un gran numero di artisti per portare sul palco dell’Ariston generi musicali diversi, sembrerebbe che, anche questa decisione, l’abbia portato in seguito a situazioni di difficile gestione, proprio a causa delle vicende e dei gossip legati ai cantanti in gara che sono stati svelati nell’ultimo periodo.
Se già a settembre i dissing tra i due artisti in gara Tony Effe e Fedez avevano scaldato gli animi, di certo lo scontro tra i due cantanti non è stato l’unico ad attirare l’attenzione mediatica. Entrambi gli artisti, infatti, si sono ritrovati al centro del dibattito pubblico anche se per motivazioni differenti.
Mentre Tony Effe, a causa dei testi delle sue canzoni precedenti, è stato escluso dal concerto di Capodanno previsto a Roma e, successivamente, ha visto la richiesta dell’associazione Fidapa BPW Italy inviata alla Rai, a Carlo Conti e al Comune di Sanremo affinché lui e i cantanti che «veicolano messaggi sessisti e violenti» fossero esclusi dalle kermesse; l’attenzione rivolta a Fedez trova le radici in situazioni molto più personali.
Al centro di queste dinamiche, infatti, si collocherebbero i gossip svelati da Corona sulla relazione extraconiugale del rapper che ha preso il sopravvento sul web e sui media tanto da porre al centro del dibattito altri due temi legati al big in gara: da una parte la presunta relazione di Chiara Ferragni con Achille Lauro, altro partecipante alla kermesse e, dall’altra la scelta della cover di “Bella Stronza” che Fedez dovrebbe portare sul palco dell’Ariston con Marco Masini e che ha fatto pensare fosse dedicata all’amante più che alla, ormai ex, moglie.
Mentre negli ultimi giorni è stata avanzata anche l’ipotesi di un possibile ritiro del rapper dal Festival di Sanremo, in seguito smentita, Fedez e Masini hanno fatto chiarezza sulla cover che verrà presentata venerdì per contrastare le voci in merito alle modifiche apposte alla canzone originaria: «La cover non sarà nulla di tutto ciò che sto leggendo sui media: nessuna frase, nessuna parola è stata modificata. Abbiamo semplicemente unito parti del testo originale con le nuove strofe scritte da Federico per l’occasione. Ne è nato un racconto totalmente nuovo, del quale in tanti stanno parlando senza averlo neanche ascoltato».
Ad incrementare la dose, c’è anche l’episodio di Emis Killa che ha deciso di non partecipare a quello che sarebbe stato il suo primo Festival di Sanremo a seguito della indagine aperta dalla Procura di Milano per associazione a delinquere in merito all’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia “Doppia curva” sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista.
Condizioni queste, che spingono a domandarsi se, effettivamente, questa edizione del Festival di Sanremo vedrà come centrale il ruolo della musica oppure quello dei colpi di scena, anche se, Carlo Conti ha ricordato come «Il Festival è anche questo, è chiacchiericcio, parlare e sparlare, è un fumo che si crea intorno dove tutti vogliono dire la loro» e, probabilmente riferendosi alle dinamiche personali di Fedez ha specificato: «Non è Sanremo Island, per me è semplicemente il Festival della canzone italiana, io mi occupo solo dello spettacolo e della musica».
Nel frattempo, però, arrivano anche i commenti dall’Accademia della Crusca ai testi delle canzoni, in cui si sottolinea la presenza di una «lingua informale e contemporanea che risente molto del parlato e lascia alle spalle la tradizione letteraria», nonché il fatto che ci siano «poche parolacce» e, apparentemente, «niente scandali». Più che positivi i pareri rispetto ai testi di Brunori e Corsi, mentre non si può dire altrettanto per quelli riservati ai Modà e a Fedez, descritti come «pesantissimi» nel primo caso e «da far cadere le braccia» nel secondo.
Tante le dinamiche particolari e le polemiche che aleggiano intorno ai big in gara e che fanno pensare che, anche questa edizione del Festival di Sanremo resterà nella memoria di tutti.
Mentre su scala nazionale non si fa altro che parlare dei gossip, con i testi delle canzoni in secondo piano, su quella locale oggi è previsto, alle 18.30, il primo show con i fuochi al Porto vecchio e i giochi di luce di Nave Costa in arrivo dal porto di Savona.