Gm Spa, consiglio comunale monotematico a Diano Marina

Diano Domani: «Momento storico per la città, ma ci temono e le regole sono pensate per zittirci»
Diano Marina. «Si terrà stasera alle 20 il consiglio monotematico, atteso da tempo, sulla Gm Spa, la società di proprietà del Comune al 100% ma da dodici anni gestita, secondo noi con eccessiva ed esagerata autonomia, da Domenico Surace». Lo dichiara il gruppo consiliare di minoranza Diano Domani.
«La riunione, nonostante le promesse dell’Amministrazione e la dichiarata disponibilità dell’altro gruppo di minoranza consiliare (dimostratesi poi tutte parole al vento), si terrà soltanto grazie ad una mozione presentata dal nostro gruppo e dalla quale gli altri gruppi non hanno potuto sottrarsi – aggiunge -. Purtroppo l’Amministrazione, temendo le verità che porteremo in sala consigliare che sgonfieranno una dopo l’altra le scelte e la gestione di un manager “zero tituli” come Surace, ci vorrebbe zittire e ha escogitato delle regole molto restrittive per noi consentendoci di parlare assai meno della maggioranza, lasciando l’ultima parola sempre al Sindaco e negando alla cittadinanza di poter intervenire nel corso della seduta nonostante la nostra mozione avesse richiesto espressamente la “seduta aperta”».
E ancora: «In prima battuta addirittura ci era stato proposto di far intervenire l’Amministratore Unico per un quarto d’ora in apertura di ognuno dei quattro argomenti all’ordine del giorno (spiagge, verde pubblico, parcheggi e altri servizi e porto) ma la nostra levata di scudi nei confronti di una scelta assurda, che avrebbe represso la natura primaria di un’assise formata da cittadini eletti dal popolo a vantaggio di un soggetto che è stato invece nominato unilateralmente dal Sindaco, ha obbligato l’Amministrazione ad un passo indietro, evitando così che trasmettessimo immediatamente la questione al Prefetto. Noi vogliamo che Surace sia presente e che intervenga qualora, come prevede il Regolamento, ci siano chiarimenti da fornire, esattamente come talvolta capita con funzionari e consulenti, ma ci opporremo a qualsiasi sceneggiata volta soltanto a cercare di far passare una doverosa resa dei conti alla vigilia (finalmente) dell’uscita dalla Gm di Surace, come uno show del fantomatico “uomo solo al comando”».
«Sarà invece l’ora della verità – conclude Diano Domani – Un momento storico per la città che speriamo avvii la chiusura di un capitolo di vita amministrativa complicato, assai negativo e per certi versi ed in certi frangenti anche drammatico per la nostra Diano Marina. E che da domani ci sia finalmente aria nuova».