Giornata del Malato, il vescovo Borghetti: «Un messaggio di speranza e consolazione»

18 febbraio 2025 | 10:18
Share0
Giornata del Malato, il vescovo Borghetti: «Un messaggio di speranza e consolazione»

«Lasciare ciò che è familiare per abbracciare l’inaspettato non è semplice»

Imperia.  Sabato 15 febbraio, la Basilica Cattedrale di Porto Maurizio a Imperia ha ospitato la celebrazione della 33^ Giornata del Malato. Un appuntamento di grande rilevanza per la comunità diocesana, che ha visto la partecipazione di fedeli e operatori della pastorale sanitaria, sotto la guida del Vescovo Monsignor Guglielmo Borghetti.

Nel corso della celebrazione giubilare, la Parola di Dio ha risuonato come un faro di speranza per chi affronta la sofferenza. “La speranza che non delude” (Rm 5,5) è stato il messaggio chiave della giornata, sottolineato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute. «Nei momenti di difficoltà, la speranza ci irrobustisce e ci dona forza. Sono parole di autentica consolazione» – hanno spiegato i responsabili, evidenziando come, nelle prove della vita, ciascuno senta il bisogno di un sostegno più grande di sé, un aiuto tangibile che solo la fede può offrire.

«I discepoli inviati da Gesù – hanno sottolineato dalla Pastorale della Salute – sono portatori di una speranza radicata nella croce e nella resurrezione, l’àncora che, oltre la malattia e la morte, promette la pienezza della vita».

Un cammino, quello della malattia, spesso arduo e solitario, ma che può trasformarsi in una partenza verso una nuova consapevolezza. «Lasciare ciò che è familiare per abbracciare l’inaspettato non è semplice – hanno riflettuto i relatori –, ma l’accompagnamento e il sostegno sono strumenti preziosi per chi vive la fragilità della salute».

«Aiutare ad aiutare noi stessi – si legge nella conclusione del messaggio – significa aprirsi, con tutto il nostro vissuto, a Dio, che si fa vicino a noi con un cuore colmo di compassione».