Festival di Sanremo, inaugurato questa mattina il villaggio delle radio
Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Alessandro Mager, dall’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, e da Cecilia Garzo dell’ufficio del Turismo
Sanremo. Questa mattina di fronte al Casinò è stato inaugurato il villaggio delle radio, uno spazio dedicato a nove editori radiofonici che si sono riuniti a Sanremo in occasione della settantacinquesima edizione del Festival della canzone italiana. Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Alessandro Mager, dall’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, e da Cecilia Garzo dell’ufficio del Turismo.
«Quest’anno, rispetto all’anno scorso, il villaggio delle radio ha notevolmente aumentato la sua importanza, in quanto oramai occupa tutta la sede stradale.», ha affermato il primo cittadino, «È un piacere vedere che, anche sotto questo punto di vista, il Festival continua a crescere. Questa per me è la prima volta in qualità di sindaco, e sto vivendo tutto molto intensamente. Sono soddisfatto, è davvero un grande successo. Anche per i fiori di Sanremo, i quali hanno avuto molto risalto tramite le consegne dei bouquet ai cantanti durante la sfilata di ieri sera.»
A seguire, l’assessore Sindoni ha aggiunto: «L’apertura del villaggio radio di oggi è un momento molto emozionante, perché oramai questa iniziativa fa parte delle collaterali del Festival. È sicuramente una delle manifestazioni che piace di più ai giovani. Il Festival si sta proponendo in ogni spazio della città, e a me questo fa molto piacere, perché così tutti possono avere la possibilità di vivere l’esperienza del Festival».