Dolcedo, nuova gestione per lo Sferisterio comunale: al via la convenzione fino al 2030

Tra le finalità principali dell’accordo figurano la promozione dello sport e delle attività sociali
Dolcedo. Il Comune di Dolcedo ha approvato la nuova convenzione per la gestione dello Sferisterio comunale “L.P. Gandolfo”, che resterà in vigore dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2030. L’accordo, finalizzato a valorizzare il patrimonio comunale e garantire una gestione attenta e responsabile, prevede l’affidamento dell’impianto a un gestore che dovrà occuparsi della manutenzione e della promozione delle attività sportive.
Il Comune punta a contenere i costi di gestione e migliorare i servizi offerti, anche grazie alla collaborazione con associazioni sportive e realtà locali. Tra le finalità principali dell’accordo figurano la promozione dello sport e delle attività sociali, oltre alla possibilità di sviluppare nuove iniziative nell’area del complesso sportivo.
Il nuovo gestore, che accetterà l’incarico nelle condizioni attuali dell’impianto, dovrà sostenere i costi delle utenze (elettricità, acqua e riscaldamento) e si occuperà di garantire la manutenzione ordinaria della struttura. Sarà inoltre responsabile della pulizia degli spogliatoi, della cura del campo e delle aree verdi, oltre a vigilare sul rispetto delle prenotazioni e sull’uso corretto delle attrezzature sportive.
Per incentivare la gestione sostenibile dello Sferisterio, il Comune ha concesso al gestore la possibilità di installare pubblicità all’interno dell’area sportiva e di proporre progetti per il suo utilizzo a fini ricreativi. Inoltre, potrà richiedere autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande.
Durata e compenso
L’accordo avrà una durata di cinque anni con un compenso annuo di 8.196 euro (IVA esclusa) a favore del gestore. Le modalità di pagamento prevedono un acconto dell’80% a febbraio e il saldo del 20% a giugno. Entrambe le parti potranno recedere dal contratto con un preavviso di 90 giorni, mentre in caso di recesso da parte del Comune è prevista un’indennità fino a 3.000 euro per il gestore.
Controlli e penalità
La nuova convenzione segna un passo importante per la valorizzazione dello Sferisterio “L.P. Gandolfo”, un luogo di aggregazione fondamentale per la comunità di Dolcedo. Ora si attende la selezione del gestore, che avrà il compito di garantire il pieno funzionamento della struttura e promuovere la pratica sportiva nel territorio