Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 24 febbraio
Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo.
Fronte umido in arrivo da ovest sudovest, ma purtroppo sbilenco. Questo si dovrebbe tradurre in poche piogge che dovrebbero iniziare a interessarci dalla serata. Domani saranno probabilmente più generose nell’entroterra sopravento ai versanti maggiormente esposti alle correnti sudoccidentali.
In alta val Nervia, saranno possibili accumuli in doppia cifra, così come in alta valle Argentine e, in minor misura, alta valle Impero. In linea generale il tempo è sì guasto, ma non perturbato.
Oggi, lunedì 24 febbraio
Cielo nuvoloso, che sarà in progressiva copertura. Nel pomeriggio primi possibili piovaschi all’interno, poi, dalla serata, qualche moderato rovescio in transito costiero più probabile sul tratto imperiese. Vento da ovest sudovest a regime di brezza al più tesa, con qualche rinforzo moderato al largo… Mare poco mosso o quasi calmo. Temperature in timida diminuzione.
Martedì 25 febbraio
Cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto con possibili piovaschi sparsi, che dal pomeriggio inoltrato potrebbero mutare in localizzati rovesci di discreta intensità. Dovrebbero interessare maggiormente la parte interna ed estendendosi fino a notte inoltrata. Qualche possibile fiocco coreografico o infarinata di neve al di sopra dei 1700-1800 metri. Vento da ovest sudovest in rinforzo, anche se la pressione maggiore dovrebbe rimanere maggiormente confinata in mare; non sono comunque escludibili raffiche tese. Mare in crescita, mosso nel pomeriggio, ma con onda inferiore al
metro. Temperature in flessione, con massime rivierasche attorno ai 13 °C.
Mercoledì 26 febbraio
Nonostante il transito del ramo freddo della perturbazione, il cielo dovrebbe rimanere molto nuvoloso; possibili rovesci o piovaschi sparsi da ritornante per il passaggio di una goccia fredda in quota ricolma di aria piuttosto fredda. Vento di rebosso al mattino, poi un po’ pasticciato e ciclonico. Mare mosso con possibile metro d’onda. Temperature in diminuzione nei valori minimi.
Giovedì 27 febbraio
Sostanziale bel tempo con vento di direzione variabile. Mare in scaduta, quasi calmo dal pomeriggio. Temperature minime in diminuzione e al di sotto dei 10 °C, massime invece in deciso aumento. Bene, per oggi è tutto, al prossimo aggiornamento».