Boscomare, rimandata a data da destinarsi l’escursione sui luoghi delle “pale eoliche”

L’organizzatrice Marina Caramellino: «Un gioiello da proteggere, tra bellezza naturale e minaccia eolica»
Boscomare. Programmata già da due settimane e rimandata a causa del maltempo, rimane ancora a data da destinarsi la passeggiata escursionista sui “luoghi delle pale eoliche” a Boscomare.
«Doveva essere una giornata di scoperta e condivisione della bellezza selvaggia dei crinali di Boscomare, un’escursione per ammirare le nostre colline e il panorama mozzafiato che si apre sulla costa. Purtroppo, però, ancora una volta il meteo ci ha costretto a rimandare. La pioggia battente di questi giorni ha reso impraticabili i sentieri e, con grande dispiacere, ho dovuto annullare l’evento» dichiara la guida escursionistica ambientale e custode della Biodiversità, Marina Caramellino.
«Ciò che più mi addolora è dover rimandare quella che non è solo un’escursione, ma una vera e propria testimonianza. Voglio condividere con voi la straordinaria ricchezza di questo territorio, la sua unicità, e la necessità di proteggerlo. Perché Boscomare non è solo un luogo di incantevoli passeggiate, ma anche un ecosistema delicato, minacciato da un progetto di parco eolico che ne deturperebbe per sempre l’integrità» conclude l’organizzatrice.
