Berrino: «Nessun accordo tacito con la giunta Mager. FdI farà opposizione quando necessario»

24 febbraio 2025 | 11:48
Share0

Il senatore di Fratelli d’Italia commenta i primi mesi della nuova Amministrazione: «Oggi il sindaco governa con il Pd, un partito politicamente lontano da noi»

Sanremo. Nessun accordo di non “belligeranza” tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione del sindaco Alessandro Mager. Lo ha ribadito oggi il senatore Gianni Berrino, a margine della conferenza stampa di presentazione della nuova consigliera comunale per FdI Elisa Balestra, tenutasi presso il teatro cinema Tabarin. Incalzato dai giornalisti sull’opposizione apparentemente blanda da parte del centrodestra in questi primi otto mesi di mandato della giunta Mager (complice anche le recenti Regionali, che hanno anestetizzato il dibattito locale), Berrino ha chiarito che il partito continuerà a esprimere la propria posizione, senza pregiudizi.

«La nostra non è né un’opposizione a prescindere né un sostegno cieco all’Amministrazione», – ha spiegato il senatore, sottolineando come in passato Fratelli d’Italia abbia già sollevato critiche su diversi temi, anche se, a suo dire -, «spesso di questa posizione dura non ne abbiamo letto da nessuna parte». Il riferimento è ai pochi temi politici affrontati in consiglio comunale finora, con il grosso delle discussioni concentrato su atti tecnici e amministrativi. Berrino ha poi evidenziato che l’atteggiamento del partito in consiglio comunale sarà deciso di volta in volta, valutando le scelte della giunta senza preclusioni ideologiche. «Mager oggi governa con il Pd, un partito politicamente lontano da noi, ma questo non significa che dobbiamo dire no a tutto come farebbero Dem e Cinque Stelle al governo», – ha aggiunto -.

FdI intende quindi vigilare con attenzione su temi come la sanità, affidati alla consigliera Balestra, e sulle scelte più politiche dell’Amministrazione, mantenendo un ruolo di stimolo affinché l’operato della giunta sia il migliore possibile per la città. «Se alcune scelte di Mager dovessero coincidere con il nostro pensiero di sviluppo, non avremo problemi a collaborare», – ha precisato Berrino -. «Su altri aspetti, l’opposizione sarà netta».

Alle dichiarazioni di Berrino, hanno fatto eco quelle degli esponenti locali del partito della premier Meloni. «Da oggi in poi porteremo avanti un’opposizione politica giusta e costruttiva. Siamo pronti a discutere ogni pratica politica, con particolare attenzione a temi cruciali come sanità, viabilità, ambiente e sociale, su cui avremo sicuramente qualcosa da dire», – ha spiegato Antonino Consiglio, capogruppo e segretario cittadino -. «Abbiamo contribuito a salvare Casa Serena e la scuola Pascoli di corso Cavallotti, entrambe a rischio. Finora il consiglio comunale ha trattato poche pratiche politiche, ma adesso ci sarà più spazio per il confronto. Io continuo a sostenere che il comando della polizia locale debba essere trasferito nella nuova stazione ferroviaria, completamente vuota e disponibile. L’attuale Amministrazione, invece, punta su piazza Eroi, una scelta che non condivido», – ha rincarato Luca Lombardi, consigliere uscente e assessore regionale, rivendicando il ruolo di FdI in alcune battaglie vinte in passato. Infine Balestra, la protagonista della giornata odierna: «La mia sarà un’opposizione ferma, puntuale e doverosa ogni volta che sarà necessario».