Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia

10 febbraio 2025 | 07:33
Share0
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia
Basket, il Roca Team suoa l’ottava sinfonia

Centra l’ottava vittoria consecutiva in Betclic Élite!

Monaco.  Con una solida prova collettiva sul parquet di Strasburgo, il Roca Team centra l’ottava vittoria consecutiva in Betclic Élite! Nel giorno del ritorno in campo di Jordan Loyd (15 punti), tutti i giocatori monegaschi sono andati a segno. Dopo una doppia settimana di Eurolega particolarmente impegnativa e in vista della Leaders Cup, l’AS Monaco mette in cascina un successo prezioso in trasferta.

LA PARTITA
Appena 48 ore dopo la battaglia casalinga contro il Partizan, il Roca Team torna in campo per la Betclic Élite. Ancora priva di Elie Okobo e Vitto Brown, lasciati a riposo, la squadra del Principato affronta la sfida con le energie ridotte al minimo dopo il doppio impegno europeo. Coach Vassilis Spanoulis opta per un quintetto
iniziale formato da Mike James, Matthew Strazel, Terry Tarpey, Petr Cornelie e Mam Jaiteh.

L’inizio è subito intenso. La SIG Strasburgo parte forte e trova i primi punti con due triple di Malcolm Cazalon e Dominic Artis. Strazel risponde immediatamente dall’arco, mentre la difesa monegasca alza il muro e permette a Terry Tarpey di volare in contropiede per la schiacciata (6-5). Sotto canestro, Mam Jaiteh impone la sua fisicità, mentre Mike James prova il tiro dalla distanza: la palla danza sul ferro, ma Cornelie è il più lesto a rimbalzo e converte con il fallo (9-10).

Monaco continua a dominare sotto le plance, con Jaiteh solido a rimbalzo e James che segna un difficilissimo tiro da tre con l’uomo addosso (12-15). Poi è il turno di Strazel, che segna in penetrazione, e di Jordan Loyd, che scalda la mano con due triple consecutive. Al termine del primo quarto, la Roca Team è avanti dopo un avvio ad alto ritmo (17-25). Nel secondo periodo, Monaco sfrutta la sua superiorità atletica e domina anche a
rimbalzo. Un assist di James manda a segno Donatas Motiejunas, prima della poderosa schiacciata di Jaron Blossomgame (19-31). Strasburgo però non molla e accorcia con una tripla di Cazalon (24-31).

Quando la SIG si rifà sotto a quattro lunghezze, Spanoulis chiama timeout. Gli alsaziani restano in partita grazie alla loro precisione al tiro, ma i monegaschi mantengono il controllo grazie alla superiorità fisica e alla pazienza in attacco. Alpha Diallo segna un canestro pesante, prima che James stoppi Lemoine sulla sirena dell’intervallo (39-42).

SECONDO TEMPO

Al rientro in campo, James prende per mano la squadra: prima segna un jumper in isolamento, poi piazza una tripla fulminea su rimessa (43-47). Strasburgo prova ad alzare il ritmo, ma Cornelie e James rispondono colpo su colpo. La difesa di Monaco si fa sentire, con Alpha Diallo che forza una preziosa infrazione offensiva.
Blossomgame chiude la sequenza con una schiacciata fragorosa (49-53). Il match si incattivisce. Blossomgame incappa in un fallo antisportivo dopo aver già ricevuto un tecnico ed è costretto a lasciare il campo. Monaco, però, non perde la bussola: Loyd recupera un pallone e va a segno in contropiede, seguito a ruota da Motiejunas e Strazel, che combinano per un altro canestro facile (55-60). Strasburgo spreca troppe occasioni per rientrare, mentre il Roca Team punisce con una tripla di Loyd, i liberi e la schiacciata di Cornelie (59-67).

MONACO CHIUDE I CONTI
Nell’ultimo quarto, Monaco dilaga. Il dominio nel pitturato apre spazi per i tiratori: Begarin, Strazel e Tarpey colpiscono dalla distanza, mentre la difesa monegasca blinda il canestro. Con un’azione supersonica senza neanche un palleggio, Strazel segna il +20 (66-86). Nel finale, Strasburgo prova a rientrare, ma il divario è troppo ampio. Papagiannis segna una tripla importante, mentre Jaiteh chiude definitivamente i giochi con un
canestro più fallo. Il Roca Team gestisce con maturità e porta a casa un altro successo, ribadendo la propria leadership nel campionato francese. Ora testa alla Leaders Cup del prossimo weekend.

TABELLINO
A Strasburgo, Rhénus Sport – AS Monaco batte SIG Strasbourg 95-81 (25-17, 17-22,
25-20, 28-22).
Strasburgo: 28/65 dal campo (9/28 da tre), 16/17 ai liberi, 38 rimbalzi (Cazalon,
Sow 8), 10 assist (Artis, Maille 3), 15 recuperi, 23 palle perse. Marcatori: Artis 19,
Cazalon 16, Sow 13, Dessert 10, Lemoine 9, Maille 7, Roberson 4, Kruslin 3, Pietrus,
Trefle.

Monaco: 36/69 dal campo (11/27 da tre), 12/19 ai liberi, 35 rimbalzi (Cornelie 7), 24
assist (Strazel, James 5), 4 recuperi, 7 palle perse. Marcatori: James 15, Loyd 15,
Strazel 14, Jaiteh 10, Cornelie 9, Papagiannis 7, Blossomgame 6, Motiejunas 6,
Tarpey 5, Diallo 5, Begarin 3.