Basket, il Monaco sfida l’Asvel

24 febbraio 2025 | 17:01
Share0
Basket, il Monaco sfida l’Asvel

Big match ai quarti della Coppa di Francia

Monaco. Dopo la pausa per le nazionali, il Roca Team torna in campo con una settimana intensa su tre fronti. Prima dell’Eurolega giovedì a Milano e del big match di Betclic Elite domenica sul campo della capolista Cholet, Monaco si gioca l’accesso alle semifinali di Coppa di Francia in casa. E sarà subito battaglia: ai quarti arriva l’Asvel per un confronto ad alta tensione.

Ma va subito detto che è un calendario troppo affollato, con partite che si susseguono senza sosta, Nazionali, Eurolega e Coppe, per quello che in effetti è uno stress non indifferente per giocatori e squadre, col rischio di infortuni che aumenta in modo esponenziale: e Monaco e Asvel sono senza dubbio le prime due “fornitrici” di giocatori indigeni alla nazionale Francese.

Monaco ritrova il suo pubblico
Dopo il percorso in Leaders Cup e la sosta per le nazionali, i Roca Boys sono pronti a scendere nuovamente sul parquet. Sono passate tre settimane dall’ultima partita casalinga e la sala Gaston-Médecin è pronta a infiammarsi di nuovo.

I Roca Boys protagonisti con le nazionali
Durante la pausa internazionale, diversi giocatori sono stati impegnati con le rispettive selezioni. Con la Grecia, Giorgios Papagiannis e Vassilis Spanoulis hanno ottenuto il pass per EuroBasket, così come Daniel Theis con la Germania. Prima di loro, Petr Cornelie, Matthew Strazel ed Elie Okobo hanno brillato nella vittoria della Francia in Croazia (80- 83). Questa sera, a Orléans (alle 21), i tre torneranno in campo contro la Bosnia- Herzegovina in un match senza posta in palio, per poi rientrare nel Principato martedì mattina.

Debutto per Daniel Theis?
Daniel Theis è ufficialmente un giocatore del Roca Team da una settimana. Dopo il suo arrivo nel Principato, si è dedicato a sessioni di tiro e interviste prima di tornare in nazionale per conquistare la qualificazione all’EuroBasket. Rientrato lunedì, ha già svolto il primo allenamento con i compagni e potrebbe fare il suo esordio già martedì.

Un classico del basket francese
Monaco e Asvel si affrontano regolarmente, con una media di cinque-sei duelli a stagione tra le varie competizioni. In questa annata, i due club si sono già sfidati tre volte: il Roca Team ha vinto in Leaders Cup (78-91) e in Eurolega a novembre (103-92), mentre Villeurbanne si è imposto nella prima giornata di Betclic Elite (88-71), interrompendo una striscia di 10 successi consecutivi dei monegaschi.

Paris Lee torna a Monaco
Ex beniamino del pubblico monegasco, Paris Lee ha lasciato un ottimo ricordo in casa Roca Team. Dopo essersi rivelato a Orléans, ha giocato a Monaco nel 2021 come vice di Mike James, contribuendo alla finale di campionato poi persa contro l’Asvel.

Successivamente ha cercato più spazio al Panathinaikos prima di tornare in Francia con Villeurbanne, dove si è imposto come uno dei migliori playmaker del campionato. Vecchi compagni di squadra Diverse le connessioni tra i due roster. Petr Cornelie ha giocato con Charles Kahudi a Le Mans (2013-14), Mam Jaiteh ha condiviso l’esperienza in Eurolega con David Lighty a Nanterre (2013-14), mentre Papagiannis e Paris Lee sono stati compagni al Panathinaikos nel 2022-23.

Le dichiarazioni pre-partita
Ilias Kantzouris (assistant coach Roca Team):
“La preparazione è complicata con coach e giocatori impegnati nelle nazionali, ma dobbiamo adattarci. Le grandi squadre dimostrano carattere reagendo alle difficoltà. Dobbiamo ritrovare il nostro ritmo, integrare Theis e trovare soluzioni. Sono certo che si ambienterà subito, conosce bene il basket europeo.”

Terry Tarpey (ala Roca Team): “La sconfitta in Leaders Cup ci brucia ancora, ma dobbiamo trasformarla in motivazione per la Coppa di Francia. Asvel è un’avversaria ostica, la conosciamo bene.
Difensivamente possiamo coprire tutti i ruoli e dobbiamo sfruttare il nostro roster. Essendo una gara secca, servirà un’intensità ancora maggiore.”

Link video: https://youtube.com/shorts/0uLkR2k-6gk?si=rYBTxNC-I-5yt8Xj
https://youtu.be/3w0uzNWm_AI?feature=shared

Video e interviste: Luca Allegretti
Testi: Marco Ghisalberti