Basket, a Caen il Roca Team all’assalto della Leaders Cup

Una competizione sempre imprevedibile e intensa, che si disputa su tre partite in tre giorni
Monaco. Dopo due edizioni disputate sotto i monti del Forez, all’Arena di Saint-Étienne Métropole di Saint-Chamond, la Leaders Cup cambia sede e approda al Palais des Sports di Caen per l’edizione 2025. Sarà dunque in Normandia che il Roca Team proverà a conquistare, a partire da venerdì, la quarta Leaders Cup della sua storia, dopo i trionfi del 2016, 2017 e 2018 ottenuti sotto il tendone di Disneyland Paris.
Una competizione sempre imprevedibile e intensa, che si disputa su tre partite in tre giorni, e che mette di fronte le otto migliori squadre della fase di andata della Betclic Élite, e nel quarto di finale il sorteggio ha riservato al Roca Team una sfida contro Bourg-en-Bresse, in programma venerdì alle 18:30. Gli altri accoppiamenti:
Cholet – Le Mans (13:00)
Paris – St-Quentin (15:30)
Asvel – Strasburgo (21:00)
Un debutto assoluto a Caen
Questa sarà la prima edizione della Leaders Cup ospitata nel dipartimento del Calvados. Le prime edizioni si erano svolte a Disneyland Paris (2013-2020), ma il torneo è stato poi annullato nel 2021 a causa del Covid e nel 2022 per difficoltà economiche. Dopo il trasferimento a Saint-Chamond nel biennio successivo, la LNB ha accettato la candidatura di Caen BC, che ha ottenuto l’organizzazione al Palais des Sports Caen la Mer, inaugurato nell’agosto 2023. Nata nel 2013 come erede della Semaine des As, la Leaders Cup ha avuto sette vincitori differenti nelle sue prime dieci edizioni, e il Roca Team l’ha vinta tre volte (2016, 2017, 2018).
Roca Team quasi al completo
Le ultime settimane non sono state facili per Monaco, soprattutto nel reparto esterni, con le assenze di Jordan Loyd ed Elie Okobo. Loyd è rientrato in campo contro Strasburgo, dimostrando subito il suo valore offensivo, mentre anche Okobo sarà regolarmente disponibile per la Leaders Cup. L’unico assente sarà Vitto Brown, ancora ai box dopo l’infortunio rimediato contro Gravelines a inizio febbraio. L’ala statunitense, però, ha viaggiato con la squadra. Bourg-en-Bresse, un ostacolo temibile
La JL Bourg si sta distinguendo sia in campionato (quinta con 13 vittorie e 6 sconfitte) che in Eurocup (settima, a sole due vittorie dal secondo posto). Il roster è stato rinnovato dopo le partenze di Zacharie Risacher (prima scelta al Draft NBA, Atlanta) e Isiaha Mike (passato al Partizan Belgrado in Eurolega). Tra i nuovi innesti, spiccano Brandon Paul, Jean-Marc Pansa, Jordan Usher e Adrian Nelson.
Sul piano fisico, il Roca Team potrebbe avere un leggero vantaggio: Bourg ha giocato mercoledì i quarti di finale di Coppa di Francia, vincendo di misura contro l’ASA (65-64). Sergii Gladyr, la sua storia con la Leaders Cup Oggi assistente del Roca Team, Sergii Gladyr è stato protagonista della vittoria del 2017,
quando Monaco batté l’Asvel in finale (95-91) grazie anche ai suoi 22 punti. Nel 2018, ancora un trionfo per i monegaschi con Gladyr in quintetto, in un torneo vinto in finale contro Le Mans (83-78).
Le dichiarazioni pre-partita
Vassilis Spanoulis (coach Roca Team): «È il primo trofeo della stagione, e noi abbiamo grandi ambizioni. Per la prima volta da quando alleno questa squadra, siamo tutti in salute. Questo è il momento di dimostrare il nostro valore e giocare il miglior basket possibile. Bourg è una squadra molto competitiva, ma siamo pronti alla sfida».
Terry Tarpey (ala Roca Team):
«L’obiettivo, come sempre a Monaco, è vincere tutto. Abbiamo una nuova identità sotto coach Spanoulis e crediamo che il nostro destino sia nelle nostre mani. Bourg è sempre pericolosa, dobbiamo imporre il nostro ritmo fin dall’inizio».