A Ventimiglia commemorato il Conte Onorato I Lascaris

Nel 550° anniversario dalla sua scomparsa
Ventimiglia. Domenica 2 febbraio il Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha ricordato a Ventimiglia il Conte Onorato I Lascaris, nel 550° anniversario dalla sua scomparsa. La cerimonia è stata patrocinata dal Consiglio Regionale della Liguria, dalla Provincia di Imperia e dai Comuni di Ventimiglia, Tenda, Borgomaro, Centallo e Rezzo.
Onorato, nato intorno al 1420 dall’unione tra il Conte di Ventimiglia Giovanni Antonio I e Francesca Bolleris dei Signori di Centallo, fu uno dei feudatari più potenti del Ponente ligure nel Quattrocento. Dopo la Santa Messa in memoria del Conte e della Regina Elena celebrata nella Chiesa di Sant’Agostino, nella sala conferenze del complesso si è tenuta una solenne cerimonia, durante la quale Andrea Carnino, Vice Segretario Nazionale Amministrativo del Sodalizio, ha commemorato Onorato I e raccontato al pubblico la storia della Contea di Ventimiglia.
E’ quindi stato conferito lo speciale attestato di benemerenza creato per celebrare i 40 anni dalla fondazione del Sodalizio al Comune di Ventimiglia e a quattro sue eccellenze: l’Associazione Compagnia Balestrieri Città di Ventimiglia; l’ Associazione Cumpagnia d’i Ventemigliusi; il Comitato Pro Centro Storico e l’Ente Agosto Medievale. A Don Ferruccio Bortolotto, Parroco di Sant’Agostino, è stato consegnato lo speciale attestato creato dal Sodalizio in occasione del Giubileo 2025.
Alla cerimonia erano presenti Flavio Di Muro, Sindaco di Ventimiglia, Jean-Pierre Vassallo, Sindaco di Tenda, il Consigliere Regionale Veronica Russo, che ha portato i saluti del Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il Consigliere Regionale Walter Sorriento, che è anche Consigliere Comunale di Bordighera.