“40 Giorni per la Vita”: la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo in preghiera contro l’aborto

«I fedeli si riuniranno per recitare il Rosario per la vita, dando voce in modo pacifico a chi non può difendersi»
Sanremo. Anche quest’anno la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo aderisce a “40 Giorni per la Vita”, l’iniziativa di preghiera che coinvolge oltre 1.000 città in 65 nazioni per chiedere la fine dell’aborto. Dal 5 marzo al 13 aprile, ogni giorno dalle 17 alle 17.30 in piazza Siro Carli, i fedeli si riuniranno per recitare il Rosario per la vita, dando voce in modo pacifico a chi non può difendersi.
Lo scorso Natale, il vescovo Antonio Suetta aveva espresso una posizione netta contro l’aborto, definendolo una “mattanza” che in un secolo ha causato milioni di vittime nel mondo. Solo nel 2023, secondo Worldometer, sono stati registrati oltre 44 milioni di aborti a livello globale, mentre in Italia nel 2022 sono stati 64.703 (fonte OPA).
La diocesi invita sacerdoti, religiosi, parrocchie, movimenti e singoli fedeli a partecipare, anche solo per un giorno, unendo la propria preghiera a quella di migliaia di persone nel mondo. Le stazioni quaresimali, con la visita del vescovo alle parrocchie per la celebrazione della Messa, saranno ulteriori occasioni di preghiera in difesa della vita più fragile.