Ventimiglia, all’istituto Cavour il progetto dedicato alle famiglie “Incontriamoci”

8 gennaio 2025 | 12:11
Share0
Ventimiglia, all’istituto Cavour il progetto dedicato alle famiglie “Incontriamoci”

Gli argomenti verranno affrontati insieme alla psicologa, dottoressa Federica Ballestra, e la mediatrice sarà l’insegnante della scuola dell’infanzia di Roverino, David Ilaria Maria

Ventimiglia. L’istituto comprensivo Statale n. 2 Cavour, diretto dalla dottoressa Antonella Costanza ripropone, come ormai da anni, il progetto “Incontriamoci”, dedicato alle famiglie dei piccoli
frequentatori della scuola dell’Infanzia.

Gli incontri si terranno su piattaforma online e tratteranno vari temi, legati all’infanzia ed alla
crescita dei nostri figli.

Quest’anno si affronteranno i seguenti temi, suggeriti dai genitori che hanno partecipato al
progetto lo scorso anno:
– “alimentazione e NON alienazione”
– “paura del buio o dell’abbandono?”
– “il no che aiuta a crescere”

Gli argomenti verranno affrontati insieme alla psicologa, dottoressa Federica Ballestra, e la mediatrice sarà l’insegnante della scuola dell’infanzia di Roverino, David Ilaria Maria. Questo progetto attivo nell’Istituto Comprensivo da anni ha sempre avuto l’obiettivo di rafforzare, supportare e chiarire alcuni argomenti educativi a genitori ed insegnanti della scuola dell’Infanzia, al fine di creare un legame scuola-famiglia, affinchè il bambino possa ritrovare regole di comportamento e condivisione comuni, crescendo senza confusione e nel rispetto dei suoi tempi.

Tale progetto si pone le finalità di :
– supportare i genitori durante il loro percorso di “genitorialità”;
– creare una continuità educativa scuola-famiglia;
– imparare a riconoscere e rispettare le capacità ed i tempi di maturazione di ogni bambino;
– scegliere poche e semplice regole di condivisione e rispetto.

Gli incontri avverranno, sulla piattaforma “Fondazione Franchi”:
mercoledì 15/01/25, dalle  18,30 alle  20,30,
mercoledì 22/01/25, dalle  18,30 alle  20,30,
mercoledì 29/01/25, dalle  18,30 alle  20,30,
mercoledì 05/02/25, dalle  18,30 alle  20,30,
mercoledì 12/02/25, dalle  18,30 alle  20,30,
mercoledì 19/02/25, dalle  18,30 alle  20,30.
L’obiettivo finale è creare un filo che leghi e guidi la famiglia e la scuola nella crescita educativa e nel benessere dei bambini, rispettando ognuno il proprio ruolo.