Numeri in aumento |
Altre News
/
Turismo
/
Zone
/

Turismo, il ponente ligure si conferma in costante crescita anche nei mesi invernali

27 gennaio 2025 | 12:01
Share0
Turismo, il ponente ligure si conferma in costante crescita anche nei mesi invernali

I dati raccolti dall’Osservatorio turistico regionale che mettono in relazione le presenze di novembre 2023 con quelle dello stesso periodo dell’anno successivo

Zone. Abbiamo tutti un luogo del cuore in cui amiamo rifugiarci nei periodi in cui il bisogno di relax si fa sentire. C’è chi preferisce il mare, chi la montagna o chi, invece, ama entrambi, e non sono di certo molti i luoghi che offrono la possibilità di godere di ambedue le esperienze. Una delle regioni più versatili sotto questo punto di vista è la Liguria, ed è anche questo il motivo per il quale, negli ultimi anni, il flusso di visitatori è notevolmente aumentato.

L’interesse per la zona del ponente, in particolare, risulta essere in netta e costante crescita, anche nei mesi in cui il turismo non raggiunge di certo il suo picco massimo, così come dimostrano i dati raccolti dall’Osservatorio turistico regionale che mettono in relazione le presenze di novembre 2023 con quelle dello stesso periodo dell’anno successivo. La località che ha registrato il numero più alto di turisti, con relativo aumento di percentuale, è Sanremo. Nel mese di novembre 2023, infatti, la Città dei fiori ha registrato un totale di 27.429 visitatori, mentre nel novembre 2024 la quota è salita a 46.864, con un aumento del 70,86%. Segue Diano Marina, con una crescita percentuale del 26,61%: sono state 17.621 le presenze di novembre 2023; nello stesso periodo dell’anno seguente, invece, sono salite a 22.310.

Sul terzo gradino del podio si classifica Imperia, località che in un anno ha visto crescere il numero di visitatori del 16,35%, con 6.019 presenze registrate a novembre 2023, e 7.003 lo stesso mese dell’anno successivo. A seguire, troviamo il +10,90% di Ventimiglia, con i suoi 10.382 visitatori del 2023, contro gli 11.514 del 2024. Un aumento del 2,04% è stato registrato, invece, a San Bartolomeo al Mare. A chiudere la classifica – in leggero calo – è Bordighera, con una percentuale di -1,68%.

Lo studio fatto dall’Osservatorio turistico della Regione Liguria, dunque, ha avuto un responso più che positivo per le località del ponente ligure, cosa che permette di guardare al futuro con una visione sempre più proiettata al raggiungimento di nuovi obiettivi dedicati all’incremento del turismo.