Spiagge accessibili anche dall’entroterra, Sanremo capofila del turismo inclusivo

27 gennaio 2025 | 18:18
Share0
Spiagge accessibili anche dall’entroterra, Sanremo capofila del turismo inclusivo

La giunta Mager delibera la partecipazione a un bando di Regione Liguria che prevede un finanziamento di 430 mila euro. Partnership con Taggia, Ceriana, Triora e Badalucco

Sanremo. Il Comune di Sanremo, insieme ai Comuni di Taggia, Ceriana, Triora e Badalucco, ha presentato un progetto per accedere a un bando regionale da 430 mila euro, finalizzato al turismo sostenibile e inclusivo. L’iniziativa, curata dall’assessorato alle Politiche sociali di Palazzo Bellevue, su proposta del vicesindaco Fulvio Fellegara, punta ad attrezzare alcune spiagge, tra cui quella affidata alla Croce Rossa di Sanremo (Foce Levante) e quelle di Arma di Taggia, con strutture accessibili per persone diversamente abili.

Sono previste passerelle, sedie job, lettini rialzati e assistenti alla balneazione dedicati. Inoltre, il progetto promuove il trasporto per persone con disabilità residenti nell’entroterra, collegando mare e montagna per una fruizione inclusiva della costa. Una parte dei fondi sarà destinata all’acquisto di attrezzature e alla formazione del personale, oltre a campagne di sensibilizzazione sul turismo sostenibile e cartellonistica dedicata. La domanda di partecipazione al bando di Regione Liguria è stata formalizzata questa mattina dalla giunta Mager, in qualità di ente capofila.