Sanremo, il direttore d’orchestra Pino Pirazzoli in visita al Liceo Cassini
In conclusione dell’incontro, il maestro non ha esitato a imbracciare una chitarra, esibendosi così insieme ai ragazzi della band dell’istituto
Sanremo. Questa mattina, presso la sede di villa Magnolie del Liceo Cassini, il musicista e direttore d’orchestra del Festival di Sanremo Pino Pirazzoli ha fatto visita agli studenti dell’indirizzo musicale.
«Con questa anteprima, e con la presenza del maestro, oggi apriamo la “Cassini Festival week”, che vuole essere un accompagnamento al mondo del Festival dal punto dei vista dei ragazzi della scuola», ha affermato la preside dell’istituto Mara Ferrero in apertura dell’incontro.
A seguire, rivolgendosi ai ragazzi, è intervenuto anche il maestro Pino Pirazzoli: «Sono io che ringrazio voi. Oggi è una bellissima giornata per me, mai mi sarei aspettato una cosa del genere. Io sono il maestro del Festival di Sanremo, e ogni anno si lavora sempre bene, perché si tratta davvero di un successo dietro l’altro. All’interno della grande macchina del Festival ci sono vari professionisti, tra cui, ovviamente, anche i musicisti. Io ho organizzato un’orchestra all’insegna della simpatia e del sorriso. Tutti, infatti, si trovano molto bene, perché hanno trovato una piacevole armonia. Lo spirito del musicista è completamente votato al bene, perché è la musica che ci fa sentire bene. E vedere voi ragazzi qui, oggi, pronti a esibirvi, è bellissimo. Perché mentre suonate potete emanare un’energia d’amore meravigliosa. È l’intenzione che conta quando si suona, più di tutto, perché la musica è fatta con il cuore. Io vedo già sul vostro volto tutto questo, e mi sento già molto soddisfatto».
Subito dopo il discorso del maestro, i ragazzi della Cassini’s band hanno eseguito alcuni dei brani del loro vasto repertorio. E al termine delle esibizioni, Pino Pirazzoli si è congratulato con gli studenti, dando loro dei preziosi consigli volti a tutti coloro i quali, una volta completati gli studi, vorranno intraprendere una carriera nel mondo della musica in qualità di professionisti. In conclusione dell’incontro, inoltre, il direttore d’orchestra non ha esitato a imbracciare una chitarra, esibendosi così insieme ai ragazzi della band dell’istituto con un pezzo di Lucio Battisti.