L’istituto Ruffini di Imperia ottiene il via libera per attivare percorsi quadriennali di diploma

Per gli studenti saranno possibili specializzazioni presso gli ITS Academy per 2 anni, oppure la libera iscrizione all’Università, l’accesso al mondo del lavoro con concorsi pubblici o nell’impiego privato
Imperia. L’istituto d’istruzione superiore “G. Ruffini” di Imperia ha ottenuto il via libera ufficiale ad attivare, per l’a.s. 2025/26, ben 4 (quattro) percorsi quadriennali di diploma, aderendo quindi con quattro diverse filiere formativo-professionali alla proposta del “4+2” del Ministero dell’Istruzione e del Merito (vedasi il Decreto MIM n.111 del 20.01.2025):
Diploma tecnico in Agraria – quadriennale, Diploma tecnico in Meccatronica – quadriennale, Diploma tecnico in C.A.T. (ex Geometri) – quadriennale, Diploma professionale in M.A.T. – Risparmio Energetico – quadriennale.
Dopo il diploma quadriennale per gli studenti saranno possibili specializzazioni presso gli ITS Academy per 2 anni, oppure la libera iscrizione all’Università, oppure l’accesso al mondo del lavoro con concorsi pubblici o nell’impiego privato.
«Questi percorsi di studi portano ad ottenere diplomi a tutti gli effetti, in quattro anni, garantendo il pieno accesso ad Università e senza vincoli di percorso, e rappresentano il meglio della formazione sulle tematiche del Made in Italy ad oggi presente nel nostro territorio; il modello del 4+2 porta con se formazione superiore e aggancio qualificato al mondo del lavoro», sottolinea il dirigente scolastico.
L’istituto risulta essere il primo in Liguria e in tutto il Nord (Liguria, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino, Friuli) per numero di quadriennali attivati, confermando quindi la vocazione innovativa dell’Istituto e dei suoi percorsi e gettando le basi per la nascita di quel Campus formativo che qui in Provincia di Imperia verterà su queste quattro filiere di studio e formazione.