Bordighera, nido di vespe velutine su un albero: eliminato dalla Ponente emergenza protezione civile di Vallecrosia
8 gennaio 2025 | 10:17



Posto a più di venti metri di altezza, è stata fondamentale l’operazione svolta dal volontario Gianfranco Lucà
Bordighera. Intervenuta questa mattina, a Bordighera presso i giardini di via Romana, la Ponente emergenza protezione civile di Vallecrosia per l’eliminazione di un grosso nido di vespe velutine.
Posto a più di venti metri di altezza, la protezione civile, che interviene a servizio gratuito ed è finanziato dalla Regione, si è servita di un cestello elevatore affinché si potesse recuperare il nido. Fondamentale l’operazione svolta dal volontario Gianfranco Lucà che, con le dovute protezioni, è riuscito a raggiungere e a eliminare il nido di vespe velutine.