Basket, la quattordicesima puntata di Daghe Munegu
Nell’analisi dei nostri Luca Allegretti e Marco Ghisalberti c’è proprio la spiegazione di una partita che si credeva facile, ma che per le doti degli avversari si è rivelata più complicata del previsto
Monaco. Il 2025 in Eurolega del Roca Team è iniziato con una vittoria in casa dell’Alba Berlino, dopo una partita che ha visto un primo tempo col Monaco in totale controllo, ma poi un secondo tempo con la veemente rimonta dei tedeschi prima che i monegaschi tornassero a dettare la loro legge e ad imporre la loro pallacanestro.
Nell’analisi dei nostri Luca Allegretti e Marco Ghisalberti c’è proprio la spiegazione di una partita che si credeva facile, ma che per le doti degli avversari si è rivelata più complicata del previsto prima che due fattori rimettessero le cose a posto: Nick Calathes e Vassilis Spanoulis.
Il play greco, al rientro dopo l’infortunio, una volta di più ha dimostrato di essere un giocatore in grado di leggere, interpretare e modificare il ritmo ed il tempo del gioco e delle partite, qualità già a noi nota dalla famosa e dolorosa gara-5 col Fener dei playoff della scorsa stagione; qualità che servirà ai massimi livelli nel momento decisivo del campionato, i playoff.
Su Vassilis Spanoulis ormai abbiamo poco da aggiungere, se non che il suo timeout con l’urlo “I want win!”, io voglio vincere, è quello che ha dato la scossa alla squadra a Berlino; diciamo solo che la sua attenzione all’aspetto umano e non solo tecnico della squadra sta modificando la percezione dei giocatori ed il loro impegno, perchè si inizia dal coinvolgimento.
Chiosa finale: noi non ci stiamo a perdere nemmeno al campetto, figuriamoci in Eurolega!!!
E per finire, una bella analisi del prossimo avversario, il Barcellona, con la sua cantera, i suoi grandi giocatori ed il suo status, prima tappa di un poker di partite che a gennaio costituiranno uno snodo fondamentale della stagione ma anche della prospettiva da cui gli avversari guardano il Roca Team.
E come sempre, Daghe Munegu!!!
Marco Ghisalberti